L'Italia del ghiaccio chiude l'EYOF 2025 con quattro medaglie

1
min di lettura

L'Italia del ghiaccio chiude l'EYOF 2025 con quattro medaglie

Sab, 15/02/2025 - 17:02
Pubblicato in:
In Georgia, la spedizione azzurra al Festival Olimpico invernale della Gioventù Europea ha conquistato 4 medaglie negli sport del ghiaccio. Grande protagonista, Filippo Pezzoni.

Fra giovedì 6 e domenica 16 febbraio si è svolta, in Georgial’edizione 2025 del Festival olimpico invernale della Gioventù Europea, colloquialmente conosciuto con l’acronimo di EYOF. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio è stata rappresentata in tre discipline. Lo short-track, il pattinaggio di figura e l’hockey ghiaccio. Gli atleti azzurri si sono fregiati di quattro medaglie, tutte nello short-track.

Filippo Pezzoni è stato il grande protagonista tout-court nel settore maschile, avendo conseguito ben due ori. Il sedicenne ha primeggiato sia nei 500 che nei 1.000 metri, centrando inoltre l’argento sui 1.500. Peraltro, i 1.000 si sono risolti in un’autentica apoteosi italiana, poiché l’argento è stato appannaggio di Alessandro Picco. Sono arrivati anche piazzamenti di prestigio nel settore femminile, fra i quali spicca il 5° posto di Beatrice Paglia sui 1.500 metri. Inoltre, anche Nina Trabucchi si è attestata nella top-ten.

Per quanto concerne gli altri sport, il miglior risultato nel pattinaggio di figura è rappresentato dall’ottavo posto di Amanda Ghezzo nel settore femminile. In ambito maschile, Nikolay Di Tria ha concluso tredicesimo. Ha inoltre partecipato anche la nazionale femminile di hockey ghiaccio, che dopo essere stata sconfitta da Finlandia e Svezia nei due incontri di round robin, si è classificata sesta, cedendo alla Svizzera nel match con in palio la quinta piazza.

Ufficio Stampa FISG

Foto credit: Cecilia Maffei

QUI I RISULTATI COMPLETI DELL'EYOF 2025 (SITO UFFICIALE)

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore