Il Business Plan per i mercati esteri: in arrivo due progetti formativi per le imprese

2
min di lettura

Il Business Plan per i mercati esteri: in arrivo due progetti formativi per le imprese

Mar, 11/02/2025 - 16:59
Pubblicato in:

La Camera di Commercio di Sondrio promuove due momenti formativi dedicati alla costruzione del Business Plan per i mercati esteri, organizzati da Promos Italia.

Il 14 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00, è in programma “Coaching - Costruisci il tuo business plan per l'estero”, un percorso che prevede un webinar informativo e un’esercitazione pratica di gruppo e, in seguito, in data da concordare con le imprese interessate, un incontro di approfondimento individuale.

L’evento intende fornire ai partecipanti informazioni e strumenti utili per la costruzione di un Business Plan efficace, approfondendo la sua doppia funzione di strumento di gestione e comunicazione, con un focus sulla pianificazione per i mercati esteri. Verranno analizzati gli elementi chiave, dall’analisi di mercato e dei competitor alla definizione dei volumi attesi, fino agli investimenti, ai fabbisogni finanziari e alla sostenibilità del business. Il Coaching di gruppo consiste invece in un lavoro su un caso pratico, con la costruzione di un Business Plan su modello Excel.

In seguito a questo primo momento formativo, in programma per il 14 febbraio, le imprese potranno usufruire di un incontro individuale di massimo tre ore con un esperto per impostare, analizzare o sviluppare il Business Plan aziendale, con focus sull’analisi dei dati storici e del piano di investimenti per i mercati internazionali e la costruzione di un Conto Economico prospettico. I partecipanti lavoreranno su un modello Excel dedicato, che verrà rilasciato durante la sessione, e potranno ricevere supporto personalizzato per le proprie specifiche esigenze aziendali.

La partecipazione al percorso è gratuita e consentita alle imprese iscritte alla Camera di Commercio di Sondrio o ad altra Camera socia di Promos Italia. Non sono ammesse le imprese e i liberi professionisti che svolgono attività di formazione, consulenza aziendale, legale, finanziaria e fiscale. Per partecipare è necessario iscriversi tramite la sezione eventi del sito camerale so.camcom/eventi.

Oltre a questo primo appuntamento formativo, viene proposto alle imprese il Corso Executive “Il Business Plan per i mercati esteri”, organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia. Il corso, erogato online in modalità sincrona, ha una durata di 12 ore suddivise in quattro incontri da tre ore ciascuno, con un approccio pratico basato su esempi concreti e casi aziendali. Il programma del corso è il seguente:

  • 12 marzo – Introduzione all’Export Business Plan: ruolo strategico, struttura e metodi per valutare le potenzialità aziendali nei mercati esteri.
  • 19 marzo – Analisi dei mercati obiettivo: identificazione delle destinazioni più adatte, analisi di mercato, concorrenza, barriere all’ingresso e uso dell’Intelligenza Artificiale nella selezione dei mercati.
  • 26 marzo – Strategia commerciale: pianificazione di prodotti/servizi, distribuzione, pricing e promozione per l’acquisizione dei clienti.
  • 2 aprile – Piano operativo e sostenibilità economica: investimenti, budget, margine di contribuzione, calcolo del punto di pareggio e verifica della convenienza del progetto export.

Il Corso è gratuito e rivolto alle imprese con sede legale o operativa in provincia di Sondrio. Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 7 marzo 2025 tramite il sito camerale.

Supportare le imprese nel percorso di internazionalizzazione significa fornire loro strumenti concreti per affrontare i mercati esteri con maggiore consapevolezza e competitività. Con questi percorsi formativi, vogliamo offrire un’opportunità di crescita strategica, aiutando le aziende del nostro territorio a pianificare con metodo e a individuare le migliori opportunità di sviluppo oltre confine” – commenta la presidente Loretta Credaro.

Per eventuali ulteriori necessità è possibile rivolgersi agli uffici ai seguenti recapiti: internazionalizzazione@so.camcom.it. 

 
Alice Massimilla
U.O. Marketing e comunicazione

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore