A Bormio prove generali di esordio olimpico per lo Sci Alpinismo

2
min di lettura

A Bormio prove generali di esordio olimpico per lo Sci Alpinismo

Lun, 17/02/2025 - 18:40
Pubblicato in:
Il 22 e 23 Febbraio 2025 Bormio accoglie con una grande festa la Coppa del Mondo ISMF di Sci Alpinismo, che fa tappa nella località valtellinese per testare il terreno della prima storica sfida a cinque cerchi di Milano Cortina 2026

Bormio (SO), 17 Febbraio 2025

A meno di un anno dal via delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 sulla leggendaria pista Stelvio, a Bormio lo Sci Alpinismo si prepara a dare un antipasto dello spettacolo a cinque cerchi: la Coppa del Mondo ISMF arriva nella località valtellinese il 22 23 Febbraio 2025 con due intense giornate di gare, valide come test event in vista dello storico esordio olimpico della disciplina.

Lo Sci Alpinismo è di casa a Bormio grazie alle centinaia di possibilità per tutti gli amanti delle pelli e della neve fresca e ai tanti campioni che nelle sue valli sono nati e cresciuti. Non può che essere una grande festa per il comprensorio, di musica, intrattenimento ma soprattutto grande entusiasmo, l’arrivo della Coppa del Mondo della disciplina sulle sue nevi.

BORMIO E SCI ALPINISMO: UN LEGAME STORICO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Grazie ai suoi meravigliosi itinerari che si snodano tra il Parco Nazionale dello Stelvio e le vette circostanti, la località valtellinese ha da sempre un rapporto speciale con questa disciplina, tanto amata dagli appassionati quanto rispettosa dell'ambiente montano.

Alla variegata offerta sviluppata per attrarre sia gli atleti professionisti sia gli amatori, consolidando una tradizione che affonda le sue radici nella cultura alpina locale, da quest’anno Bormio ha aggiunto un nuovo progetto che si proietta con decisione verso il futuro di questo sport: gli Stelvio Natural Skimo Trails, quattro percorsi gestiti che forniscono a tutti gli appassionati la possibilità di esplorare le valli del comprensorio in totale sicurezza.

Un’esperienza che anche i campioni dello Sci Alpinismo in gara a Bormio potranno scoprire in presa diretta: all’interno del pacco gara, i migliori atleti al mondo troveranno infatti uno skipass che consentirà loro di usufruire di uno dei quattro itinerari, quello che conduce da Bormio 2000 a La Rocca, terreno perfetto per prepararsi alle sfide del fine settimana.

IL PROGRAMMA DEL TEST EVENT OLIMPICO

La festa dedicata allo Sci Alpinismo a Bormio prenderà il via con la cerimonia di apertura venerdì 21 Febbraio in Piazza del Kuerc e non si fermerà per tutto il weekend: il momento più atteso sarà la consegna dei pettorali ai migliori cinque atleti ed atlete, per poi concedersi un aperitivo con prodotti locali per tutti, accompagnati dal sassofono di Fuat Sunay.

Sabato 22 Febbraio, dopo aver scritto numerose pagine della storia dello Sci Alpino, la pista Stelvio si prepara a scriverne di completamente nuove con le prime gare di Sci Alpinismo di Coppa del Mondo sui suoi ripidi pendii: la prima sfida si accenderà con le batterie ad eliminazione al mattino e le finali nel pomeriggio della Sprint maschile e femminile. Al parterre si potrà accedere liberamente e tra una gara e l’altra non mancheranno di nuovo la musica di Fuat Sunay, così come food e beverage.

Il giorno successivo, domenica 23 Febbraio, sarà invece la volta della Staffetta Mista, che chiuderà una due giorni intensa in cui i migliori atleti ed atlete al mondo avranno l’opportunità di testare il palcoscenico ed entrambi i format della sfida più importante, quella olimpica, distante poco meno di 365 giorni.

Le gare di Sci Alpinismo di Milano Cortina 2026 si svolgeranno nelle giornate di giovedì 19 Febbraio 2026 (Sprint Maschile e Femminile) e sabato 21 Febbraio 2026 (Staffetta Mista). 

Bormio Tourism - Press Office

Foto credit: Roby Trab

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore