Attività della Biblioteca di Bormio
Le prossime attività della Biblioteca di Bormio:
Le prossime attività della Biblioteca di Bormio:
Un primo confronto, breve e informale, che è però servito a chiarire la posizione del Comune di Bormio che già da tempo, per iniziativa dell'assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, si era resa disponibile a condividere un'azione per salvare la chiesa del Sassello che versa in un grave stato di degrado. La settimana scorsa, l'assessore Romerio Bonazzi, insieme ad alcuni consiglieri, ha parlato con il nuovo presidente dell'associazione per la difesa della Chiesa del Sassello, con il nuovo socio Alessandro Bernardi e con Lucio Schiantarelli, vera e propria memoria storica.
Lettera in Redazione.
Sul cammino che porterà la Valtellina verso le Olimpiadi 2026 si innesta anche un primo evento culturale che punta lo sguardo sulla “Montagna al femminile”: il ruolo della donna in ambito alpino ha avuto una rilevanza sociale ed economica fondamentale, anche se la figura femminile è sempre rimasta ai margini della grande narrazione storica.
Alla luce delle ultime dichiarazioni emerse a seguito del recente incontro avvenuto a Bormio tra il sindaco Silvia Cavazzi, gli assessori e i consiglieri di Bormio e Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica, Italia Nostra rinnova il suo impegno per la tutela della piana dell’Alute affinché rimanga intatta.
Tempi stretti, un cronoprogramma che non ammette deroghe, impegni assunti con il Comitato Olimpico Internazionale da rispettare: sono questi gli aspetti analizzati nel corso della riunione che si è tenuta questa mattina a Bormio, a cui hanno partecipato il sindaco Silvia Cavazzi, gli assessori e i consiglieri di Bormio e Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica.
Il noto alpinista Fausto De Stefani sarà a Bormio giovedì 10 agosto p.v., alle ore 21.00, presso la sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio in via Roma 131 per tenere un incontro dal titolo Lungo i sentieri dell’armonia.
Riceviamo dagli esponenti dei gruppi di maggioranza delle amministrazioni Occhi e Volpato le seguenti precisazioni in merito alla "vicenda tangenzialina", sulla quale insistono posizioni, visioni e ricostruzioni talora divergenti. Il pluralismo, anche quello espressivo, può essere divisivo ma è pur sempre indice di libertà e di ricchezza e può servire a fornirci qualche spunto di riflessione in più.
Riceviamo in Redazione le osservazioni di un lettore a proposito della questione "tangenzialina dell'Alute", che riportiamo qui sotto. Un dibattito che auspichiamo si mantenga sempre entro toni civili e rispettosi delle opinioni altrui, qualunque sia la propria posizione a riguardo.
-----------------------------------------------------------------------------