SONDRIO: LA FIPAV CHIUDE LA STAGIONE 2014/2015 CON LA TRADIZIONALE FESTA DELLA PALLAVOLO

6
min di lettura

SONDRIO: LA FIPAV CHIUDE LA STAGIONE 2014/2015 CON LA TRADIZIONALE FESTA DELLA PALLAVOLO

Dom, 06/09/2015 - 17:59
Pubblicato in:
Consegnati dal presidente Bruno Savaris i premi ed i riconoscimenti alle società, agli atleti ed ai dirigenti

Si è svolta sabato 5 settembre 2015 la tradizionale festa della Fipav Sondrio: ecco il resoconto della manifestazione degli interventi del presidente Bruno Savaris e nelle schede riassuntive dell’attività della stagione.

Con il rientro dalle vacanze, ripartono anche gli appuntamenti con la pallavolo. La stagione 2015-2016 del volley provinciale è iniziata ufficialmente oggi, sabato 5 settembre, grazie al tradizionale appuntamento con la Festa della Pallavolo Valtellinese. Un appuntamento, questo, che ha permesso anche quest’anno di ringraziare tutto il movimento locale, ma anche di premiare gli atleti, i dirigenti, gli allenatori e i tecnici che si sono meglio distinti durante la stagione sportiva passata. Teatro della manifestazione, causa maltempo, è stata la palestra Torelli di via Lucchinetti a Sondrio. Qui a fare gli onori di casa è stato, come sempre, il Presidente del Comitato provinciale Fipav valtellinese Bruno Savaris. «I prossimi mesi rappresenteranno un periodo nel quale verranno studiati e compiuti numerosi cambiamenti nel nostro settore: dalla nuova riorganizzazione territoriale dei comitati provinciali in Lombardia allo studio delle nuove misure per la sicurezza della salute degli atleti e al rinnovo del Comitato, le cui elezioni sono previste nell’autunno del 2016», ha spiegato Savaris prima di dare il via alla cerimonia. In effetti, la Festa da sempre rappresenta non solo una celebrazione della stagione precedente, ma permette anche di incontrarsi per la prima volta all’inizio del nuovo anno sportivo per salutarsi, aggiornarsi, confrontarsi e farsi un grande in bocca al lupo reciproco in vista dei prossimi impegni sul campo.
Al termine della cerimonia (in allegato trovate l’elenco dei premiati e il discorso integrale del Presidente Savaris), le società sono state salutate e chiamate a presentarsi alla prima riunione ufficiale della stagione, in programma venerdì 11 settembre. Durante questo appuntamento il Comitato si confronterà ancora una volta con i rappresentanti dei 25 sodalizi tesserati Fipav in provincia (tutti i dati riguardanti il Comitato, sono sintetizzati nella scheda allegata), per pianificare al meglio i campionati e le altre attività in programma durante l’autunno, l’inverno e la primavera.

Ai partecipanti all’incontro ha rivolto il suo saluto il presidente Bruno Savaris.
“Mi appresto anche quest’anno ad aprire la cerimonia d’inizio della nuova stagione agonistica che prevede, come da tradizione, la premiazione delle società, degli atleti ed atlete, dei dirigenti, allenatori ed arbitri che si sono distinti nella stagione trascorsa.
I prossimi mesi rappresenteranno un periodo nel quale verranno studiati e compiuti numerosi cambiamenti: dalla nuova riorganizzazione territoriale alle indicazione delle nuove misure per la sicurezza della salute degli atleti. ma prima, chiudiamo definitivamente la stagione 2014-2015 con un ringraziamento a tutti coloro che grazie al proprio impegno, professionalità e collaborazione hanno permesso di ottenere grandi risultati nella nostra piccola realtà. oltre ai tesserati, voglio ringraziare di cuore tutti quelli che ci hanno aiutati (parlo del Bim, Comunità Montana di Sondrio, Amministrazione provinciale e tanti altri piccoli sponsor – specialmente quelli che hanno sostenuto i singoli campionati), un grazie particolare va all’Amministrazione comunale di Sondrio per il sostegno e l’aiuto fornito nel corso di varie manifestazioni svoltasi nel capoluogo.
Altro particolare grazie e un saluto va ai mass media e in particolare a Radio Tsn – sponsor del campionato Under 13 femminile – la quale ha portato nelle case di tutti la voce delle varie società durante i propri programmi radiofonici.
In questa occasione di festa mi permetto di ricordare una persona speciale recentemente prematuramente scomparsa: Adriano Balatti, uno dei fondatori della Pallavolo Chiavenna e grande appassionato del volley il quale non è riuscito a vincere la dura lotta contro la malattia. Nella speranza di non dimenticare nessuno, in questo avvio di stagione vorrei ringraziare di quanto fatto tutti i miei collaboratori: dal vice presidente Giovanni Moretti ai consiglieri Michele Marzullo e Pierantonio Mazza, allo lo staff tecnico della selezione femminile composto da Valerio Scarinzi e Fausto Guglielmana e di quello maschile formato da Alessio Minotti e Luca Cremonini. A loro aggiungo il Cap Gabriele Lorenzoni e il docente Gilberto Passani. Anche durante questa nuova stagione cercheremo di miglioraci ed evitare eventuali errori commessi in passato, con la speranza di mantenere il vostro prezioso aiuto, dimostrato in varie occasioni e anche durante lo svolgimento del circuito di minivolley, che purtroppo non ha avuto molta fortuna – causa maltempo – nella celebrazione del suo trentesimo anniversario.
Prima di passare alle premiazioni vorrei far giungere un pensiero all’atleta dell’Us Delebio Jessica Dell’Oca, in questo momento impegnata in una difficile partita, molto più impegnativa di quelle che in passato l’hanno vista impegnata sui parquet delle palestre e che, momentaneamente, la costringe lontano dai campi da gioco. A lei esprimo, a nome di tutto il mondo del volley provinciale, un augurio di cuore per una pronta guarigione con l’auspicio di poterla rivedere impegnata sotto rete al più presto. Ora non mi dilungo oltre e lascio spazio alle premiazioni, non senza approfittare per un ultimo grande “in bocca al lupo” a tutti, atleti, tecnici e dirigenti, per i prossimi impegni sportivi a nome del Comitato Provinciale.

DATI DEL COMITATO FIPAV DI SONDRIO (STAGIONE 2014 – 2015)
PRESIDENTE: Bruno Savaris (Sportivo Sondriese 2009, Benemerito allo Sport Panathlon 2013, Stella di Bronzo del Coni 2014); VICE PRESIDENTE: Giovanni Moretti;
SOCIETA’ TESSERATE: 25; NUMERO TESSERATI: 1950 (leggera flessione rispetto all’anno precedente, dettata anche dal cambio generazionale);
CAMPIONATI PROVINCIALI: nr.12 (7 femminili e 5 maschili); TAPPE CIRCUITO ANNUALE DI MINIVOLLEY: 4 (con tappa finale a Sondrio, con celebrazione del Trentennale del Minivolley al Parco Bartesaghi);
SQUADRE AI CAMPIONATI REGIONALI, serie D: Pallavolo Chiavenna, Us Delebio, Nuova Sondrio Sportiva Volley e Pallavolo Altavalle nel femminile; Volley2Laghi e Us Cosio nel maschile; SITO PAGINE VISITATE al 4 settembre 2015 (www.fipavsondrio.it) –1 milione 400mila pagine circa da giugno 2011
SELEZIONI PROVINCIALI GIOVANILI: 1 FEMMINILE (10° a l Trofeo delle Province) e 1 maschile (10° nella classifica);
DIRIGENTI TESSERATI: 291; ALLENATORI TESSERATI: 140; ARBITRI INDOOR: 23 attivi; nr. 44 arbitri associati; SEGNAPUNTI ASSOCIATI: 44. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER ARBITRI: 2. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI: 1. CORSI PER NUOVI ALLIEVI ALLENATORI: 1

 

Premio alla carriera
Gianmario Tramanzoli
Premi alle società che hanno ottenuto le vittorie e i piazzamenti nei vari campionati provinciali:

US Bormiese
Ottiene i seguenti premi:
1. Primo posto nel Campionato Under 19 maschile;
2. Secondo posto nel Campionato Under 19 maschile;
3. Vittoria nel Campionato Under 17 maschile;
4. Secondo posto nel Campionato Under 15 maschile;
5. Quarto posto nel Campionato Under 13 femminile;
6. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

Pallavolo Altavalle
Ottiene i seguenti premi:
1. Quarto posto nel Campionato Under 18 femminile;
2. Terzo posto nel Campionato promozionale Under 12 misto;
3. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

PGS Goodness
Ottiene i seguenti premi:
1. Quarto posto nel Campionato di Seconda divisione femminile;
2. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

CSI Tirano
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto nel Campionato Under 13 maschile 3×3;
2. Quarto posto nel Campionato Under 13 maschile 3×3;
3. Quarto posto nel Campionato Under 15 maschile;
4. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

Volley Poschiavo
Ottiene i seguenti premi:
1. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

PGS Like Five
Ottiene i seguenti premi:
1. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

AS Pentacom
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto del Campionato di Prima divisione femminile;
2. Vittoria nel Campionato Under 14 femminile;
3. Secondo posto nel Campionato di Seconda divisione femminile;
4. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

CO Piateda
Ottiene i seguenti premi:
1. Vittoria nel Campionato di Seconda divisione femminile;
2. Partecipazione al Trentennale Minivolley

Nuova Sondrio Sportiva Volley
Ottiene i seguenti premi:
1. Vittoria nel Campionato Under 18 femminile;
2. Vittoria Campionato Under 16 femminile;
3. Secondo posto Campionato Under 14 femminile;
4. Secondo posto Campionato Under 13 femminile;
5. Vittoria Campionato promozionale Under 12 misto;
6. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

PGS Auxilium
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto nel Campionato Under 16 femminile;
2. Secondo posto nel Campionato promozionale Under 12 misto;
3. Terzo posto nel Campionato di Seconda divisione femminile;
4. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

ASD Chiesa Valmalenco
Ottiene i seguenti premi:
1. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

Club Libertas Berbenno
Ottiene i seguenti premi:
1. Vittoria del Campionato Prima divisione maschile;
2. Quarto posto Campionato di Prima divisione femminile;

Movida Berbenno
Ottiene i seguenti premi:
1. Secondo posto nel Campionato di Prima divisione maschile;

Volley Ardenno
Ottiene i seguenti premi:
1. Quarto posto nel Campionato Under 12 promozionale misto;
2. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

US Talamonese
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto nel Campionato Under 14 femminile;
2. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

Volley Morbegno
Ottiene i seguenti premi:
1. Vittoria nel Campionato di Prima divisione femminile;
2. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

US Cosio Volley
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto nel Campionato Under 15 maschile;
2. Vittoria nel Campionato Under 13 maschile 3×3;
3. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

US Delebio
Ottiene i seguenti premi:
1. Secondo posto nel Campionato di Prima divisione femminile;
2. Secondo posto nel Campionato Under 18 femminile;
3. Quarto posto nel Campionato Under 16 femminile;
4. Quarto posto nel Campionato Under 14 femminile;
5. Vittoria nel Campionato Under 13 femminile;
6. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

Pallavolo Altolario
Ottiene i seguenti premi:
1. Quarto posto nel Campionato di Prima divisione maschile;
2. Terzo posto nel Campionato Under 19 maschile;
3. Secondo posto nel Campionato Under 17 maschile;
4. Vittoria nel Campionato Under 15 maschile;
5. Secondo posto nel Campionato Under 13 maschile 3×3;
6. Partecipazione al Trentennale Minivolley.

GS Gordona
Ottiene i seguenti premi:
1. Secondo posto nel Campionato Under 16 femminile;
2. Terzo posto nel Campionato Under 13 femminile;
3. Partecipazione al Trentennale Minivolley

Pallavolo Chiavenna
Ottiene i seguenti premi:
1. Terzo posto nel Campionato di Prima divisione maschile;
2. Terzo posto nel Campionato Under 18 femminile;
3. Partecipazione al Trentennale Minivolley

GS Piuro
Ottiene i seguenti premi:
1. Partecipazione al Trentennale Minivolley

Premio alla migliore atleta femminile e al miglior atleta maschile valtellinesi militanti nella categoria regionale:
– Francesca Marabelli (Pallavolo Chiavenna)
– Alessandro Secchi (Us Cosio Volley)
Premio alla migliore atleta della prima divisione femminile provinciale;
– Noemi Gianatti, Asd Pentacom
Premio al migliore atleta della Prima divisione maschile provinciale;
– Leonardo Motti, Movida;
Premio alla migliore atleta dell’Under 18 femminile;
– Serena Bonomi Boseggia, Nssv;
Premio al migliore atleta dell’Under 19 maschile;
– Simone Magatelli, Us Bormiese;
Premio al miglior atleta dei campionati giovanili maschili;
– Fabio Rusconi, Pallavolo Altolario;

Società che nell’anno 2015 hanno raggiunto il traguardo di vari anni di attività:
-ANNI 30: Pallavolo Altavalle (prima affiliazione anno 1985).
– ANNI 25: CO Piateda (prima affiliazione anno 1990).
– ANNI 15: PGS Goodness Tirano (prima affiliazione anno 2000).

Premi agli Arbitri
– Orietti Luigi, Giussani Andrea, Merazzi Emanuele (arbitro che lascia l’attività)
Premi ai Dirigenti provinciali
– Oreste Boneschi, Us Cosio; Gerardo Boselli, Csi Tirano;
Premi agli Allenatori
– Roberto Scarinzi, Volley Morbegno; Anna Lanfranchi, Us Bormiese;

Consegna degli attestati ai nuovi allenatori:
Mara Berti, Dario Biavaschi, Marco Crippa, Chiara Grassi, Michele Luzzi, Roberta Meraviglia, Dalila Simonini, Giorgia Testori, Milena Todeschini.

Consegna dei trofei del Mini e Superminivolley(assegnati alla società, e non alla singola formazione, in base al numero di squadre partecipanti che si sono piazzate entro il 10 posto nei due concentramenti disputati integralmente):
– PGS Auxilium (Minivolley – Trofeo Radio TSN);
– Volley Morbegno (Superminivolley – Trofeo Banca Popolare di Sondrio).

Consegna ricordo alla partecipazione al TDP della selezione femminile:
TOGNINI Elisa, LAZZARI Michela; BIANCHINI Sara; BIANCHINI Chiara; FORMOLLI Sofia; COLOMBERA Alice; PINI Veronica; DE PEDRINI Daniela; GARBELLINI Federica; ABRAM Matilde; SEGHEZZI Irene; PEDRINI Manuela; COLLI Rossella; RRENA Elisabetta; MUSCETTI Eleonora; Primo allenatore – SCARINZI Valerio; secondo allenatore – GUGLIELMANA Fausto, dirigente accompagnatore – MORETTI Giovanni.

Consegna foto ricordo alla partecipazione al TDP della selezione maschile:
BERTINELLI Samuele; BONESI Alessandro; COMPAGNONI Samuele; COMPAGNONI Riccardo; DE PEDRINI Lorenzo; LEOMBRUNO Giuseppe; PANIZZOLO Matteo; ROMANI Francesco; RUSCONI Fabio; RUTTICO Matteo; SOSIO Mattia; TRIULZI Emanuele; VIGANO’ Emanuele; Primo allenatore – MINOTTI Alessio; secondo allenatore – CREMONINI Luca. Dirigente accompagnatore – BONESCHI Oreste.