Cronaca

VALCHIAVENNA, ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON COMUNITA' MONTANA PER PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO

(LNews - Milano, 26 nov) Un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Comunità montana Valchiavenna per individuare le aree esondabili nel bacino del fiume Mera (Sondrio) e per prevenire e  contrastare il rischio idrogeologico.

Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi di concerto con l'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.

TUTTE LE SFIDE DEI TERRITORI MONTANI, DIBATTITI CON AMMINISTRATORI E STAKEHOLDERS

‘’Head meet land” è il titolo dell’incontro su vecchie e nuove sfide nei territori montani che si terrà nella mattinata di sabato 30 a Livigno dove è prevista una visita alla Latteria Sociale e un momento di incontro con realtà locali, un dibattito televisivo e un momento di confronto con gli amministratori dell’Alta Valtellina, per proseguire poi nel pomeriggio sempre di sabato 30 alla tenuta La Gatta di Bianzone per un dibattito con amministratori, autorità e stakeholder locali.

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: INSTALLATA UNA PANCHINA ROSSA ALL'OSPEDALE DI CHIAVENNA

Prima Sondrio poi Sondalo, quindi Morbegno e ora a Chiavenna: sono quattro le panchine rosse installate nei Presidi dell'Asst Valtellina e Alto Lario, a rappresentare il posto occupato da una donna che non c'è più, strappata alla vita dalla violenza cieca di un uomo. Un gesto simbolico per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre: nei giorni scorsi una panchina dipinta di rosso, con la targa con la scritta "Chi è violento non ama", è stata installata nell'aiuola antistante l'Ospedale di Chiavenna.