La mancata attivazione dell'Ospedale di Comunità di Morbegno, a causa della carenza di personale infermieristico, non comporta nessun disagio per i pazienti che trovano una risposta appropriata al loro bisogno di cura nel reparto per Cure Sub Acuti e Riabilitazione Generale Geriatrica operativo presso il Presidio Ospedaliero, sia per quanto riguarda il servizio offerto che per la disponibilità di posti. Già nei primi mesi del 2021, infatti, la Direzione strategica aveva disposto l'aumento dei letti da 20 a 30.
Levissima, legata alla Valtellina per le sue origini e per la presenza attiva sul territorio, aggiorna le etichette delle sue bottiglie con il nuovo marchio Valtellina, che accompagnerà il territorio alle Olimpiadi 2026.
È stato prorogato al 31 luglio 2023 il termine per l’iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito nel 2011
Alla vigilia dei suoi primi cinquant'anni, che ricorreranno nel 2024, la Radioterapia oncologica dell'Ospedale di Sondrio conferma con i numeri la sua attrattività sia nei confronti dei pazienti valtellinesi che provenienti da fuori provincia e da fuori regione: nei primi cinque mesi del 2023 il fatturato è salito di oltre il 40% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quasi 2,2 milioni di euro contro 1,5, per un totale di quasi 10 mila prestazioni. Per la prima volta sono stati superati i 250 casi trattati, per un dato complessivo che a fine anno oltrepasserà la soglia di 500.
(Sondrio, 7 luglio 2023) - Aiuti alle famiglie per sostenere le spese scolastiche, un'iniziativa già sperim