Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2024
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare provinciale la presentazione del Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio per l'anno 2024
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare provinciale la presentazione del Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio per l'anno 2024
Presentata a Milano, presso la sede della Fondazione Milano Cortina 2026, la sesta edizione del Giro-E, la “corsa rosa” riservata alle biciclette a pedalata assistita, unico evento al
La Valchiavenna si prepara ad accogliere un evento ciclistico unico nel suo genere: la Valchiavenna Gravel Escape.
Il count down per LaStelvioSantini è ufficialmente iniziato: il 2 giugno 2024 le strade di Bormio si affolleranno con migliaia di ciclisti pronti ad affrontare i tre percorsi totalmente rinnovati con l’obiettivo della conquista del Passo dello Stelvio.
Mancano quindi cento giorni al nuovo format, che comprende modifiche al sistema delle classifiche, dove verranno eliminate quasi tutte le cronoscalate, tranne la classica e conclusiva salita da Bormio al Passo dello Stelvio.
14 febbraio 2024
Sui sentieri di montagna, si sa, è sempre meglio muoversi in compagnia, perché un imprevisto è spesso dietro l’angolo. Questa vecchia regola dell’escursionismo in quota è stata fonte di ispirazione per una nuova proposta degli organizzatori de LaStelvioSantini: l’edizione del prossimo 2 giugno offrirà infatti la possibilità di iscrizione a coppie.
Si è svolto, da parte dei tecnici di RCS Sport coadiuvati dal Consorzio Turistico Media Valtellina e dal Comune, il sopralluogo per la tappa Tirano – Livigno del prossimo Giro-E in programma il 19 maggio 2024. Nell’occasione sono state individuate le zone della Città riservate all’evento, in Piazza delle Stazioni saranno allestiti il villaggio commerciale e l’area ospitalità mentre in Piazza Marinoni è prevista la partenza.
Livigno, 14.12.2023 – La 18° edizione della Granfondo Alé La Merckx, iconico evento granfondistico internazionale, che ogni anno attira quasi 2000 partecipanti, nel 2024 avrà una nuova location ed un nuovo team organizzativo.
LaStelvioSantini si rinnova, non solo nel nome. Il prossimo 2 giugno i partenti alla manifestazione valtellinese potranno scegliere tra tre percorsi. Tutti e tre i percorsi hanno subito variazioni a causa di importanti lavori stradali che coinvolgono la nuova tangenziale di Tirano.