La Valtellina International Cup va alle tedesche della Allianz Mtv Stoccarda
Sondrio, 29 settembre 2025
Che spettacolo la Valtellina International Cup. Con due finali appassionanti e meravigliose, terminate solo al tie break, si è conclusa un’edizione entusiasmante della Valtellina International Cup. Ad imporsi le tedesche della Allianz Mtv Stoccarda, una delle squadre di punta della Bundesliga, che, in un Palascieghi Pini festante, con oltre 400 persone sugli spalti, hanno battuto un’indomita Volley Bergamo 1991 al termine di 5 combattutissimi set.
Nel primo set è Bergamo, con Montalvo, a provare a scappare via (10-7) ma Stoccarda è solida e rientra prontamente con il suo muro. Le tedesche salgono di tono, Shaffmaster in cabina di regia è precisa e anche nei punti di “seconda” intenzione. Stoccarda vola via 21-14, con Martin e Varela a martellare (6 punti a testa) e vince il primo parziale col punteggio di 25-21 rintuzzando il tentativo di rimonta delle bergamasche.
Parità all’inizio del secondo set fino a quota 10, con le due squadre che si alternano al comando. Poi il muro di Koulberg e la battuta di Varela (3 ace di fila) incrinano le certezze della Volley Bergamo e proiettano Stoccarda sul 14-10. Parisi cambia la diagonale, Mosser mette palla a terra (21-18) ma le ragazze di coach Kostantin Bitter non temano e, dopo un time out, vincono il parziale per 25-18 con l’ultimo punto messo a segno dalla Varela.
La Volley Bergamo 1991 non molla e nel terzo set va sul 9-6 con Montalvo e Kipp. Stoccarda è squadra di valore assoluto, rientra e va via 16-14 ma Montalvo ne mette due per il 16 pari e con Eze in battuta le bergamasche rimettono il naso avanti (19-16 dopo il muro a due Meli-Kipp). La partita è bellissima, Moltalvo mette a terra la palla del 22-18 e la Volley Bergamo accorcia le distanze vincendo il terzo parziale per 25-20.
L’ace della Montalvo dà il 10-7 ad una Volley Bergamo che gioca su livello alti e che comanda il gioco. E Kipp piazza a terra il pallone del 12-7, costringendo coach Bitter a chiamare time out. Stoccarda pian piano prova a rientrare (15-14 col murone di Koulberg). Ma Montalvo con una parallela spaziale riporta Bergamo sopra di 3 (19-16). E’ il break decisivo perché Stoccarda perde il filo del discorso e Bergamo chiude sul 25-20 con la Mosser sugli scudi.
Con due muri (e 3 errori delle bergamasche) Stoccarda va sul 5-1. Le tedesche imperversano a muro e vanno sull’8-2 prima di chiudere in scioltezza sul 15-9.
Mvp dell’incontro la giovanissima Leilani Slacanin dello Stoccarda, decisiva nel tie break.
Nella finalina di consolazione, per il terzo e quarto posto, giocata sabato pomeriggio a Morbegno nella palestra S. Antonio, gremita in ogni ordine di posto, l’ha spuntata invece la Cuneo Granda Volley di coach Francois Salvagni che, al termine di una partita entusiasmante, ha battuto per 3-2 le croate di Zagabria di coach Riccardo Boieri rimontando due set. I primi due parziali, infatti, sono stati vinti dalle croate col punteggio di 25-22 e 25-23. Poi c’è stato il risveglio delle gatte di Cuneo che hanno girato la partita, vincendo il terzo set per 25-13 e il quarto per 25-18 e rimandando tutto al tie break. Parità fino a quota 9, poi Cuneo scappa, vince 15-11 e si piazza al terzo posto del torneo.
Termina così la Valtellina Summer League, la kermesse turistico sportiva organizzata da Rixalto e da ASC col contributo e il supporto, tra gli altri, di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, BIM oltre che dei comuni interessati al progetto e di numerosi sponsor privati.
- Fulvio D'Eri -
- 12 viste