“An se badénta cói sc’chi”: a Valdidentro un evento speciale per divertirsi sugli sci di fondo all’insegna della tradizione

1
min di lettura

“An se badénta cói sc’chi”: a Valdidentro un evento speciale per divertirsi sugli sci di fondo all’insegna della tradizione

Ven, 31/01/2025 - 20:15
Pubblicato in:

Lo sci di fondo non è mai stato così divertente: un inedito evento è pronto a scendere in pista a Valdidentro!

Sabato 8 febbraio la Scuola Sci Fondo Alta Valtellina, in collaborazione con l’Ufficio Turistico di Valdidentro, propone un’appassionante staffetta sugli sci stretti che promette di far vivere le emozioni di questo sport all'insegna della tradizione e della convivialità, invitando a riscoprire il fascino autentico dei tempi passati.

La staffetta si svolgerà sulla Pista Viola in squadre composte da tre persone, che dovranno affrontare un breve percorso studiato dagli organizzatori in chiave assolutamente tradizionale. Verranno poi premiate le prime tre squadre che taglieranno il traguardo con il miglior tempo.

Molto gradito l’abbigliamento tipico di una volta, pantaloni in panno e camicie e maglioni di lana, per ricreare quel look che caratterizzava gli sciatori di un tempo. Coloro che avessero ancora a disposizione gli sci di legno, non possono assolutamente perdere l’occasione di scivolare sulla neve con questo prezioso equipaggiamento tradizionale. Chi non scia e desidera semplicemente assistere alle spassose prove, invece, è invitato a fare il tifo ai partecipanti: strumenti a tema come lo zampógn sono ben accetti!

Il ritrovo è fissato alle ore 18:00 presso lo Ski Stadium di Valdidentro, alla partenza della pista di fondo, dove alle 18:30 inizierà la staffetta. Dopo la gara tutti i partecipanti sono invitati per lo sfizioso e folcloristico momento conviviale "An màia un bocón inséma" presso il Fokin Cafè, allietati dai canti di una volta a suon di fisarmonica.

Iscrizioni aperte fino al 4 febbraio online su valdidentroturismo.it/news/ o presso l’Ufficio Turistico Valdidentro, al costo di 25,00 € per l’iscrizione singola e di 70,00 € per l’iscrizione a squadre di 3 persone.

Si evidenzia che la formazione delle squadre per le iscrizioni singole sarà a cura degli organizzatori e che sarà possibile noleggiare l’attrezzatura direttamente in loco.

Ufficio Turistico Valdidentro

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore