Valdidentro

Il Consiglio Comunale di Valdidentro approva il Bilancio di Previsione 2025

Il Consiglio Comunale di Valdidentro ha approvato nei giorni scorsi il Bilancio di Previsione per l’anno 2025, un passo fondamentale per garantire la continuità dei servizi e delle iniziative a favore della comunità. Nonostante un ulteriore calo dei contributi statali e l’aumento generalizzato dei costi dei servizi, il bilancio riuscirà a confermare numerosi interventi strategici già intrapresi negli anni scorsi, a favore del territorio e dei suoi cittadini.

I RAGAZZI DI SPECIAL SPORT SI DIVERTONO CON IL BIATHLON

È stato un allenamento molto particolare quello che i ragazzi di Special Sport hanno vissuto la scorsa settimana sulle nevi dell’Alute insieme agli istruttori della Scuola Sci Fondo Alta Valtellina. Infatti, dopo qualche giro sulla pista di fondo per riscaldare i muscoli, tutti hanno potuto sperimentare per la prima volta la tecnica del biathlon, sebbene utilizzando non le carabine vere e proprie ma apposti strumenti pensati solo per le esercitazioni.

RICORDANDO DON GIACOMO SANTELLI

Il giorno 7 gennaio si sono svolti nella parrocchia di Oga i funerali di Don Giacomo Santelli. Un rito funebre molto partecipato, tanti fedeli, molti i confratelli sacerdoti presenti, non sono mancati gli alpini del gruppo locale e le Confraternite del S. Sacramento di Premadio e di Isolaccia.

Con attenzione ho ascoltato le belle parole formulate dal nostro Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni, le preghiere dei fedeli preparate con il cuore dai famigliari e il saluto della comunità di Semogo dove ha prestato servizio ministeriale dal 2011 al 2021.

Il BIM dello Spoel stanzia i contributi per le spese di alloggio durante i ricoveri ospedalieri

Nei giorni scorsi, il Bim dello Spoel (il Consorzio di cui fanno parte i comuni di Valdidentro e Livigno), ha approvato un nuovo bando per il rimborso delle spese di alloggio a favore dei familiari di persone ricoverate in strutture sanitarie al di fuori dei Comuni di Livigno e Valdidentro. Il bando è rivolto a coniugi, conviventi, parenti entro il secondo grado (genitori, figli, fratelli, sorelle, nonni, nipoti) e affini (suoceri, generi, nuore, cognati) che abbiano sostenuto spese per l’alloggio durante il ricovero di un familiare.