Salute

INFEZIONI POLMONARI: AL MORELLI IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER MEDICI INFETTIVOLOGI E PNEUMOLOGI

Nell’ambito del progetto CCM 2023, Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, per l’Approccio integrato al rafforzamento del contrasto alla tubercolosi: dalla diagnostica e gestione clinica alla sanità pubblica” e nell’ottica dei Programmi di Promozione della Salute collegati all’Ospedale Olimpico, l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, con la compartecipazione dell’Associazione StopTB Italia e il supporto dell’Unità Operativa Prevenzione della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, organizzano il primo “Corso di per

Sondalo diventa “Comune Cardio Protetto”: un investimento per la vita

In occasione dell’ultima serata pubblica degli incontri con la Croce Rossa di Sondrio, è stato ufficialmente presentato il progetto “Comune Cardio Protetto”, una significativa iniziativa promossa con forza dal Comune di Sondalo, in sinergia con AVIS Sondalo e il prezioso contributo delle associazioni del territorio: Gli Sgangherati di Frontale, La Vicinanza di Mondadizza, Li Simenza Giovani Sondalo, Polisportiva Sondalo Sport, Sp

SANITÀ PUBBLICA IN PROVINCIA DI SONDRIO: IL PD CHEDE RISPOSTE CONCRETE. BORGHETTI E IANNOTTI: “SONDRIO E SONDALO SIMBOLI DI UNA REGIONE CHE SI E’ DIMENTICATA LA MONTAGNA”

Sondrio, 7 maggio 2025

Due interrogazioni presentate dal Gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione Lombardia, a primo firmatario Carlo Borghetti, e condivise con la segreteria provinciale del PD di Sondrio, riaccendono i riflettori sui problemi cronici che colpiscono la sanità pubblica in provincia di Sondrio da anni. Più precisamente si parla dell’ampliamento mai avviato dell’Ospedale di Sondrio e del rilancio della piena operatività dell’Unità Spinale presso l’ospedale Morelli di Sondalo.

Albosaggia illumina il futuro: successo per l'incontro su IA e relazioni umane

lbosaggia, 6 Maggio 2025 - La serata di ieri, lunedì 5 maggio, ha sigillato il successo del ciclo di conferenze "Intelligenza Artificiale: un viaggio tra scienza, etica e futuro". Il secondo incontro, dedicato al tema delle relazioni umane nell'era dei social media e dell'IA, ha catturato l'attenzione di un pubblico numeroso e attento, grazie alla profondità dell'analisi e alla capacità divulgativa del relatore, il professor Giuseppe Riva.

Sabato 26 aprile la proiezione del docufilm “Stelvio. Crocevia della Pace”

A luglio 2025 ricorrono i due secoli della Strada dello Stelvio, capolavoro di ingegneria e icona delle Alpi. Per celebrare questo importante anniversario, è online il sito ufficiale del Bicentenario dello Stelvio, con tutte le informazioni, gli eventi in programma e gli aggiornamenti in tempo reale.

SETTIMANA MONDIALE DELL'IMMUNIZZAZIONE: VACCINARSI PER PROTEGGERE LA SALUTE

Per la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'Asst Valtellina e Alto Lario rinnova l'impegno per la promozione della cultura vaccinale garantendo ai cittadini il libero accesso agli ambulatori dedicati per verificare la situazione vaccinale personale, ricevere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia, effettuare il richiamo decennale della vaccinazione anti difterite-tetano-pertosse.

OPEN WEEK SALUTE DONNA: DAL 24 AL 30 APRILE CONSULENZE GRATUITE NEI CONSULTORI FAMILIARI

Consulenze ostetriche gratuite, senza impegnativa ma con prenotazione obbligatoria, nei Consultori familiari: è l'offerta dell'Asst Valtellina e Alto Lario, che ha aderito alla Open Week Salute Donna, lanciata sul territorio nazionale da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che ricorre il 22 aprile.