Salute

Sanità di montagna: le Minoranze della media-alta Valtellina chiedono e ottengono,dalla assemblea di Distretto dei Sindaci, la convocazione di una Assemblea Pubblica per avere risposte chiare sul futuro del Morelli

Nel corso del 2025 le Minoranze consiliari di Sondalo, Grosio, Grosotto, Valdisotto e Valfurva hanno più volte espresso preoccupazione per la grave situazione della sanità di montagna e per le incertezze sul futuro dell’Ospedale Morelli. A fronte di 120 milioni destinati alla sanità olimpica, solo poco più di 1 milione sarà riservato al Morelli: un dato che alimenta le nostre preoccupazioni circa la reale intenzione politica di mantenere le eccellenze presenti prima del COVID, mentre cresce il rischio che gli stessi interventi legati ai Giochi non vengano completati in tempo.

SANITÀ, REGIONE LOMBARDIA: RIMBORSO PER LE SCARPE ORTOPEDICHE

(LNews – Milano, 01 set) Da Regione Lombardia rimborso per le calzature ortopediche di serie. Un provvedimento che va oltre i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nazionali per garantire un supporto reale a chi ne ha bisogno e l'appropriatezza prescrittiva. Queste scarpe, progettate per prevenire lesioni, trattare deformità lievi e migliorare la deambulazione, saranno coperte dal Servizio Sanitario Regionale a partire dal prossimo 10 settembre. La misura è contenuta in un provvedimento approvato recentemente dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso.

Segnalazione di positività in avifauna selvatica a West Nile Virus in provincia di Sondrio. ATS della Montagna rassicura la cittadinanza

Sondrio, 29 agosto – ATS della Montagna comunica il riscontro di positività a West Nile Virus in uccelli selvatici sul territorio della provincia di Sondrio. La positività è stata riscontrata presso l’IZSLER (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna) a seguito dell’analisi, effettuata nei giorni scorsi, della carcassa di un uccello selvatico proveniente dalla provincia di Sondrio.

SANITÀ, AL VIA CAMPAGNE DI SCREENING 2026 IN LOMBARDIA. PREVENZIONE ONCOLOGICA PIÙ ACCESSIBILE AI CITTADINI

(LNews-Milano, 26 ago) Regione Lombardia conferma e rafforza per il 2026 il proprio impegno nella prevenzione oncologica, estendendo i programmi di screening per il tumore della mammella, della cervice uterina, del colon-retto e del tumore della prostata. Per il prossimo anno saranno diverse le modifiche e integrazioni importanti per gli screening oncologici, con l’obiettivo di aumentare la copertura, ridurre i tempi di attesa e rendere più efficace l’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale.

SANITÀ, OSTETRICA A DOMICILIO PER LE NEOMAMME, AL VIA IL PROGETTO PILOTA DI REGIONE LOMBARDIA

(LNews – Milano, 21 ago)  Regione Lombardia sostiene le neomamme e i bambini. L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, commenta il progetto pilota 'Continuità assistenziale ostetrica: la prima visita domiciliare dopo il parto', che prevede la presenza di un'ostetrica a casa delle donne nei primi giorni dopo la nascita, approvato con delibera recente dalla Giunta regionale.

Nuove frontiere “epigenetiche” per le malattie neurodegenerative e l’oncologia: intervista al dottor. Alfredo Orsingher tra le montagne di Bormio!

Bormio (SO) – L’aria frizzante dell’estate valtellinese, tra prati in fiore e vette innevate che toccano il cielo, sembra il luogo ideale per un momento di relax, ma anche di riflessione scientifica.

NOMINATO IL NUOVO DIRETTORE DELLA PEDIATRIA E NEONATOLOGIA: È EMILIO PALUMBO

Emilio Palumbo è il nuovo direttore della Struttura complessa Pediatria e Neonatologia dell'Asst Valtellina e Alto Lario, di cui aveva assunto il ruolo di facente funzione nel dicembre del 2023: ha vinto il concorso bandito la primavera scorsa per l'attribuzione dell'incarico quinquennale, che decorrerà a partire dal 1° settembre.

SANITÀ, ASSESSORE BERTOLASO: I NOSTRI OBIETTIVI PER RENDERE IL SISTEMA SOCIOSANITARIO SEMPRE VICINO AI BISOGNI REALI DEI CITTADINI

(LNews - Milano, 06 ago) La Direzione Generale Welfare ha completato il lavoro di revisione degli indirizzi di programmazione 2025, ricalibrando obiettivi, target e strumenti in diversi ambiti chiave, dalla prevenzione alla digitalizzazione, in linea con il Piano Sociosanitario Regionale. Le misure sono contenute in una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.

SANITÀ, PROGRAMMAZIONE REGIONALE DI QUASI 8 MILIARDI DI INTERVENTI

(LNews - Milano, 4 ago) Quasi 8 miliardi di euro per le strutture sanitarie lombarde: dalle ristrutturazioni integrali agli adeguamenti strutturali, dall'implementazione tecnologica all'efficienza energetica. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, che contiene il programma di investimenti pluriennale 2025-2031.