Tempo libero

La Valtellina alla Bit

31 gennaio 2024 – Dal 4 al 6 febbraio 2024 torna all'Allianz MiCo di Milano la BIT – la Borsa Internazionale del Turismo, storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Appuntamenti con le serate del Cai Valtellinese

Il Cai Valtellinese organizza per il giorno 30/01/2024 una serata himalayana condotta da Maurizio Folini, elicotterista valtellinese sul tema "Everest:elisoccorso ed evoluzione dell'alpinismo sulla vetta più alta del pianeta" con proiezione di filmati e foto. L'appuntamento è a Prato Valentino (Teglio) presso il ristoro Baita del Sole alle ore 19.30.

Prima dell'incontro, gli appassionati sportivi potranno risalire con le pelli le piste battute.

I 25 ANNI DEL CONSORZIO TURISTICO VALCHIAVENNA: TURISMO DELLA MONTAGNA PER QUATTRO STAGIONI

Un punto di arrivo e una ripartenza, con un nuovo slancio, verso le sfide che lo attendono. Il Consorzio Turistico della Valchiavenna, fondato nel 1998 per iniziativa della Comunità Montana della Valchiavenna ha vissuto i suoi primi 25 anni per sviluppare l'offerta turistica adeguando la propria attività al mutato contesto di riferimento, sia per la domanda sia per quanto riguarda la normativa.

Patagonia ripara gratuitamente i capi di abbigliamento outdoor

Il “Worn Wear Tour” di Patagonia porta in giro per il mondo un automezzo attrezzato (“Tiny House”) per le riparazioni gratuite dei capi di abbigliamento. Nei mesi invernali, il tour toccherà alcune località di Francia, Italia, Austria, Germania, Svizzera e Regno Unito e, fra queste, anche Bormio sarà tappa per un week end in cui gli esperti di Patagonia metteranno la loro competenza al servizio degli altri.

Il Carneval del Rio di Sondalo 2024 torna con tante novità, nuove collaborazioni, show con artisti di strada e il grande concorso dei carri e dei gruppi

Pronti per trascorrere una giornata colorata, in maniera del tutto spensierata? A Sondalo, domenica 4 febbraio, torna il divertimento con la VI edizione del “Carneval del Rio” l'evento con tanta allegria e po' di follia, sana competizione e tanta animazione, promosso da APT Sondalo e Li Simenza Giovani Sondalo, in collaborazione con Oratorio e le associazioni del territorio

SCI E CIASPOLE CON IL CAI VALFURVA

Alla gita proposta dal Cai Valfurva per domenica 21 gennaio 2024 si aggregano diverse persone, chi con gli sci, chi con le ciaspole ai piedi. Il freddo pungente di questi giorni non spaventa i partecipanti, che si danno appuntamento a S. Caterina per salire verso il rifugio Forni, lungo la strada, e di lì al rifugio Branca percorrendo l'ampia conca glaciale con vista su alcune grandiose cime del gruppo.

Un attimo di pausa, giusto per scattare le foto e fare una piccola merenda, ed è già ora di rientrare!

Adolescenti oggi: cosa possono fare gli adulti?

In occasione della riattivazione dello "Sportello psicologico" presso l'Istituto Alberti, l'Associazione Oltre la Scuola e l'Istituto Alberti invitano genitori, insegnanti ed educatori all'incontro Adolescenti oggi: cosa possono fare gli adulti? con Francesca Clementi, psicologa e psicoterapeuta.

L'incontro si terrà presso l'auditorium dell'Istituto Alberti in via M.Confinale 10 a Bormio, alle ore 20.45 di mercoledì 17 gennaio. Ingresso libero.

Sabina Colturi

Nasce a Livigno la Snow Spa Experience, una “temporary spa” costruita con la neve e firmata dall'artista Vania Cusini

“Nef” e “Glec” ovvero “neve” e “ghiaccio” sono le parole dialettali che descrivono questa esperienza singolare realizzata a 1816 metri di altitudine, dove le temperature notturne possono toccare i meno 30 gradi. E’ proprio il freddo che tiene letteralmente in piedi questo chalet di neve battezzato “sauna de glec” dove si sperimenta il freddo.