Nonostante il tema sia stato trattato dalle medesime persone, pressoché tutte tiranesi, in incontri in vari paesi della valle (Ponte, Bormio, Sondrio, Morbegno) già a partire dal novembre scorso, per motivi vari , seppur da tempo auspicato, a Tirano si è potuto organizzare un incontro sul medesimo tema solamente venerdì 12 aprile u.s
Un successo per la prima edizione di questo evento novità 2024!
Il Welcome Spring Party organizzato da APT Sondalo con la partecipazione della Gioventù di Cepina, ha visto grande affluenza di pubblico e una risposta più che positiva da parte della comunità locale e non solo.
La manifestazione tenutasi presso l’area della Cittadella dello Sport di Sondalo è iniziata nel pomeriggio con la partecipazione di tanti bambini accompagnati dalle rispettive famiglie che si sono goduti un pomeriggio di divertimento con i “Giochi di una volta”.
SONDRIO – La sicurezza in montagna è un aspetto importantissimo che non va assolutamente sottovalutato.
A Sondalo, sabato 20 e domenica 21 aprile, alle ore 20:15, presso la palestra del centro Polifunzionale di Sondalo, torna l’allegria e la magia del teatro con la compagnia di Sondalo, tutta al femminile, de Le Cognate.
Sono ben due gli eventi culturali che il Comune di Piuro propone il 24 e 27 aprile prossimi.
Due appuntamenti che mettono al centro le famiglie e la vita delle famiglie della comunità nel corso del XX secolo.
1.200 top-buyer, numero in crescita del 20% sull’edizione 2023 e del 70% rispetto a 2 anni fa: è l’obiettivo incoming che Vinitaly 2024 si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Verona dal 14 al 17 aprile. Sono numeri che parlano chiaro con arrivi di buyer previsti da 65 Paesi, a cui si aggiungono i circa 30 mila operatori stranieri che confluiscono da oltre 140 nazioni.
Si è svolta nel week end del 6/7 aprile l’edizione 2024 di Sciare per la Vita.
Le ottime condizioni della neve e del meteo hanno accompagnato i partecipanti in questa 2 giorni a scopo benefico che dal 2003 è diventato un appuntamento fisso nella primavera dell’Alta Valtellina.
La giornata di sabato 6 aprile, denominata “Scia con il Campione” ha visto Deborah Compagnoni ed altri campioni dello sci tra i quali, Federica Brignone, Paolo De Chiesa, Renè De Silvestro, Asja Zenere, sciare in compagnia di alcuni benefattori per poi ritrovarsi al
Milano, 10 aprile 2024
Capire quante sono e dove si trovano le sorgenti presenti lungo la rete sentieristica mappata dal Cai sulle montagne italiane è l'obiettivo del nuovo progetto “Acqua Sorgente”. Oltre al censimento, l'intento è studiare la variazione della loro portata d’acqua nel tempo e gli altri parametri fondamentali per la loro conoscenza e tutela, tra cui la conducibilità elettrica e la temperatura.
Lo scorso mercoledì 3 aprile è stato rinnovato il Consiglio del CAI - Sezione Valtellinese di Sondrio. Il Consiglio ha riconfermato per il 2024 Laura Gianesini, già in carica nell’ultimo anno, come Presidente.