DIARIO DI UN RITORNO
“Diario di un ritorno” è la rappresentazione di un dramma sociale che ha luogo nella comunità dell’Alta Valtellina e che affronta, tramite il teatro, le implicazioni legate al ritorno del lupo.
“Diario di un ritorno” è la rappresentazione di un dramma sociale che ha luogo nella comunità dell’Alta Valtellina e che affronta, tramite il teatro, le implicazioni legate al ritorno del lupo.
Bormio (Sondrio) – Un novembre da incorniciare, quello che si è appena concluso, per quanto riguarda la vita corale della Bajona!
L'atmosfera magica delle montagne si fonderà con la potenza del teatro e la bellezza della musica domenica 10 dicembre all'Auditorium di Chiuro, in occasione della straordinaria edizione di "Leggere le Montagne".
dicembre 2023 - Il Natale è la festa più gioiosa dell’anno, e senza musica che festa è?
Molto più di una cena sociale
La consueta serata conviviale organizzata da Spah-benessere in comunità torna a rivolgere il proprio invito alla cittadinanza e promette un programma ricco, di delizie per il palato, certo, ma anche di traguardi e soddisfazioni da condividere.
La stagione invernale è ormai alle porte e Valdidentro è pronta ad accogliere turisti e residenti con un fitto calendario di iniziative, regalando emozioni e soprese: tantissime le novità di quest’anno, che promettono di rendere indimenticabili le festività natalizie.
Residenti e turisti che questa mattina hanno raggiunto la zona degli impianti di risalita per la prima sciata della stagione invernale 2023/2024, hanno scoperto la novità appena introdotta che mette ordine in un'area ad alta intensità di passaggi, facilita le manovre degli automobilisti e garantisce una maggiore sicurezza. Il Comune di Bormio ha istituito un'area destinata alla sosta breve in prossimità della partenza della cabinovia in via Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia.
La bontà non conosce limiti né confini quando si parla di pizzoccheri: per una rassegna chiusa come meglio non si poteva, Teglio Sapori, se ne apre un'altra a Milano, Artigiano in fiera, che vedrà il piatto più famoso della cucina locale ancora protagonista al Villaggio Valtellina, nel ristorante Combolo.
30 novembre 2023 - In occasione del decimo anniversario della costituzione in associazione il Coro Polifonico Siro Mauro ha
registrato e prodotto il CD “Choraliter”.
Il coro è nato su iniziativa del suo Direttore Massimiliano Moltoni, come prosecuzione della storica corale di
Ponte in Valtellina diretta dall’indimenticato Maestro Siro Mauro. Nel tempo ha seguito un ininterrotto
percorso di crescita e si è affermato come solida realtà corale della nostra provincia.
Domenica 26 novembre Sondalo ha ospitato con successo una nuova edizione della rassegna zootecnica provinciale “Una domenica con la Frisa”: 32ª Mostra Provinciale della Capra Frisa Valtellinese E 34° Concorso delle razze ovine e caprine locali.
L’evento ha registrato in totale 36 aziende agricole iscritte, provenienti dai Comuni di Sondalo, Grosio, Samolaco, Chiavenna, Valdidentro, Nuova Olonio, Tirano e Sondrio. I protagonisti della giornata, i capi animali, erano circa 480 di cui: 324 caprini dell’autoctona razza frisa frontalasca, 86 caprini multirazza e 70 ovini.