Tempo libero

Soltojo chiama, Spah risponde: appuntamento straordinario il 3 dicembre

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna con un appuntamento speciale "Soltojo chiama, Spah risponde". Domani sera, martedì 3 dicembre, il ristorante Soltojo aprirà nuovamente le sue porte per un evento straordinario, richiesto a gran voce dai tanti sostenitori del progetto Spah. Grazie alla generosità dello chef Giovanni Caracciolo e alla dedizione dei ragazzi di Spah, la serata si preannuncia come un’altra esperienza indimenticabile di inclusione, solidarietà e alta cucina.

Valtellina EcoGreen: concluso il weekend all’insegna delle energie alternative

Sondrio, 01 dicembre 2024 – Si è concluso il fine settimana all’insegna delle energie alternative svoltosi in Valtellina, evento organizzato da ACI Sondrio e che ha come obiettivo, come da standard europei, quello di promuovere anche in ambito sportivo il territorio della provincia di Sondrio e la mobilità sostenibile per città sempre più smart e con meno emissioni. Nei due giorni di gara gli equipaggi hanno percorso circa 200 chilometri stando attenti ai consumi di categoria e alle performance nella Green Endurance e nella Green Challenge Cup.

“LA PIZZA E IL GALLETTO CHE FANNO DEL BENE”

Cenare assieme non sempre è solo un momento di convivialità, bensì un modo per conoscere, confrontarsi, far conoscere e costruire relazioni sociali solide, così l’equipe del progetto “Scopro e mi ri-scopro” della Cooperativa Sociale l’Impronta finalizzato al sollievo di famiglie che vivono situazioni di disabilità e/o fragilità nella comunità di Livigno e Trepalle hanno dato il via l’11 novembre alla prima edizione della cena sociale.

Provinea e Valtellina protagoniste al convegno organizzato a Cembra (TN) dall’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

Sondrio, 29 novembre 2024 - La Fondazione Provinea prosegue nel percorso di relazioni per la valorizzazione del paesaggio viticolo terrazzato valtellinese partecipando con il Presidente Luca Faccinelli e il Direttore del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina Andrea Gandossini al convegno “Paesaggi di qualità e turismo rigenerativo” organizzato lo scorso 16 e 17 novembre a Cembra (TN).

Domenica 1 dicembre a Chiavenna la 31^ Giornata Provinciale dell’Artigianato

Domenica 1 dicembre, a Chiavenna, si terrà la 31ª Giornata Provinciale dell’Artigianato, un appuntamento annuale di grande rilievo per l’associazione e per il mondo dell’artigianato locale.
La manifestazione, dal forte carattere associativo, sarà dedicata alla premiazione di un gruppo di artigiani e imprenditori che si sono distinti per il loro impegno professionale e per il contributo alla crescita del settore.

Il Villaggio Valtellina ad Artigiano in Fiera

27 novembre 2024 – Prende al via questo fine settimana Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato all'artigianato e tra i più attesi del periodo prenatalizio, con espositori provenienti da tutto il mondo. All’interno del padiglione 6 è prevista anche quest’anno la presenza del Villaggio Valtellina il cui coordinamento grafico è curato da APF Valtellina. In un’area di circa 370 mq saranno presenti lo stand di promozione turistica di APF Valtellina e alcune aziende della provincia di Sondrio.

NATALE IN ALBOSAGGIA: TRADIZIONE, SOLIDARIETÀ E UN TOCCO DI MAGIA

Albosaggia è pronta a trasformarsi in un luogo incantato grazie al progetto “Natale in Albosaggia”, che per quest’anno si presenta con un calendario ricco di eventi pensati per celebrare le festività in modo unico, coinvolgente e innovativo. Promosso dalla Fondazione Albosaggia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le associazioni locali, il progetto punta a valorizzare il territorio e rafforzare il senso di comunità.

Un Paese, mille emozioni. Scopri le magie delle feste con noi!

STORIE PROFUMATE

Arterie Teatro (BA)

presenta

STORIE PROFUMATE

la vera storia del panettone e l'omino di pan di zenzero
Con Alessandra Sciancalepore ed Emanuela Sciancalepore 

Regia e drammaturgia di Alessandra Sciancalepore