Bormio (Sondrio) – Un novembre da incorniciare, quello che si è appena concluso, per quanto riguarda la vita corale della Bajona!
dicembre 2023 - Il Natale è la festa più gioiosa dell’anno, e senza musica che festa è?
30 novembre 2023 - In occasione del decimo anniversario della costituzione in associazione il Coro Polifonico Siro Mauro ha
registrato e prodotto il CD “Choraliter”.
Il coro è nato su iniziativa del suo Direttore Massimiliano Moltoni, come prosecuzione della storica corale di
Ponte in Valtellina diretta dall’indimenticato Maestro Siro Mauro. Nel tempo ha seguito un ininterrotto
percorso di crescita e si è affermato come solida realtà corale della nostra provincia.
Bormio (Sondrio) - Nuova edizione (novembre 2023) per la rassegna corale di “Cantémes”, organizzata dal Coro La Bajona, in collaborazione con la parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio di Bormio e l’ufficio cultura del Comune di Bormio.
L'estate è ormai un ricordo e AmbriaJazz è lieta di annunciare la propria
Stagione invernale 2023/2024, programmata in collaborazione con il Comune
di Morbegno e le associazioni Orchestra Antonio Vivaldi, Amici della Musica
di Sondalo, Orchestra di Fiati di Valtellina, Ama Musica, Società Filarmonica
di Morbegno e Musica Viva. Ognuna di esse organizza infatti una parte di
eventi che, insieme, compongono l’unico cartellone di Morbegno Musica,
sostenuto in parte da Comune di Morbegno, Fondazione Enea Mattei,
Il gruppo vocale festeggia l'importante traguardo dei 15 anni di vita e stasera offrirà al pubblico un'esibizione particolare, con alcuni brani tratti dal terzo CD pubblicato ("In Viaggio - Li Osc' Revolution") e altri canti appresi durante il workshop che Li Osc' hanno frequentato a maggio a Monza, in compagnia di Ciro Caravano dei "Neri Per Caso".
Quest’anno, la Notte del racconto, che si svolgerà in tutta la Svizzera venerdì 10 novembre, è un invito a scoprire la forza delle parole, della loro musicalità e ad inoltrarsi in avventure letterarie dove musicisti, strumenti, attori e lettori, coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie in un’avventura divertente, in un clima gioioso e avvolgente.
Colico, 30 ottobre - Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 è stata inaugurata la nuova sede della Scuola Sperimentale di Musica “R. Goitre” di Colico. Il direttore della Scuola Giorgio Senese e il Sindaco di Colico Monica Gilardi hanno tagliato il nastro, assieme agli Assessori ai Lavori Pubblici Giuseppe Marchetti e all’Istruzione Francesca Moiana, al Sindaco di Dervio Stefano Cassinelli e a Don Lucio Fasoli, Parroco della Comunità Pastorale di Colico, che ha benedetto la struttura.
Torna l’Orchestra di Fiati della Valtellina, nella grandiosità dell’organico sinfonico di oltre
50 elementi, a proporre una piccola tournée provinciale che toccherà Berbenno, Villa di
Tirano e Sondalo.
San Pietro, uno dei luoghi più cari all’Orchestra, visto che dal 2010 vi ha già tenuto dieci
concerti, e questo sarà l’undicesimo. La Basilica ha una straordinaria acustica, derivata
dal fatto che la navata è circa due metri più bassa rispetto alla sua costruzione originaria: