CICLISMO: DAL 31 OTTOBRE 2015 APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GF STEVIO SANTINI 2016
Sabato 31 ottobre 2015, alle ore 17.00, si aprono le iscrizioni alla Granfondo Stelvio Santini 2016.
Sabato 31 ottobre 2015, alle ore 17.00, si aprono le iscrizioni alla Granfondo Stelvio Santini 2016.
Ha preso ufficialmente il via, domenica 25 ottobre 2015 la nuova stagione agonistica del settore Pallavolo dell’Unione Sportiva Bormiese, con le prime partite ufficiali dei campionati Fipav under 14 femminile e under 19 maschile alle quali seguiranno, a brevissima distanza di tempo, gli esordi di tutte le altre categorie sia femminili che maschili. Ma domenica 25 ottobre c’è stata anche la presentazione ufficiale della stagione e degli staff che si occuperanno delle squadre della Pallavolo Alta Valtellina.
Una bella mattinata di sport e divertimento quella di sabato 17 ottobre 2015 presso la palestra delle scuole di Valdisotto; in campo a sfidarsi le classi di quinta elementare dei plessi dell’Alta Valtellina; ben 32 squadre con circa 140 bambini partecipanti; 12 formazioni per Bormio, 8 per Valdidentro, 4 per Valfurva e 8 per Valdisotto.
Non siamo ancora al giro di boa di questa 30^ edizione della oktoberfest sportiva dell’Alta Valtellina, ma già qualcuno inizia a fare i calcoli… Per cominciare tra le nove formazioni femminili che, per la prima volta, possono vivere un torneo personalizzato con tanto di finale dedicata per ogni torneo e classifica altrettanto dedicata per ciascuna prova.
Encomiabile iniziativa promossa dal settore ciclismo dell’Unione Sportiva Bormiese, ideata da Cristian Pozzi e denominata “Passi Puliti”: un nutrito gruppo di volontari, tra i quali ben 25 volenterosi profughi stranieri, ha impiegato tutto il pomeriggio di sabato 2 ottobre a ripulire alcune strategiche vie di comunicazione che hanno reso celebre l’Alta Valle e rappresentano un non indifferente traino al settore turistico: stiamo parlando delle strade che da Bormio conducono verso il passo dello Stelvio e verso il passo Gavia.
La stagione ciclistica dell’US Bormiese è andata in archivio con il Trofeo Zangrando e la festa del ciclismo che, quest’anno, ha visto la partecipazione della delegazione dell’Alpe d’Huez nel decennale del gemellaggio sportivo con Bormio.
Us Bormiese Atletica grande protagonista nella mezza maratona del Trofeo Valtellina 2015 disputato a Piateda domenica 27 settembre.
Davanti a tutti Stefano Pini che ha chiuso la sua gara in 1h 15’41”, staccando di quasi 1? il portacolori del CSI Morbegno, Giovanni Arduini, e Gianluigi Martinelli del Marathon Club Livigno. Sesta e settima posizione, a 4’15” e 4’39” da vincitore ecco Gino Bussu e Matteo Bradanini; 14^ posizione per Giordano Compagnoni (1h 24’53”), 28^ per Juri Sosio (1h 28’03”) e 106^ per Fausto Brioschi (1h 50’45).
Con il saluto da parte del popolo delle Bormiadi a don Giuseppe Negri, l’accensione della fiamma da parte del presidente onorario (primo presidente dell’Usb) Jerry Brandalise e la dichiarazione di apertura dei giochi, ha preso il via (sabato 26 settembre 2015) la trentesima edizione delle Bormiadi.
Quattordici edizioni, ma non ha perso fascino e capacità di coinvolgere sportivi ed appassionati.
In Galles gli azzurri conquistano la corona iridata e Bernard Dematteis sale finalmente sul podio individuale conquistando l’argento. Quarti posti per le donne, le due squadre junior e Davide Magnini. Roberta Ciappini debutta al mondiale con il 6° posto tra le junior, Alice Gaggi è sempre la migliore delle azzurre con il quinto posto. 21^ posizione tra gli junior per Luca Cantoni.