ALTA VALTELLINA TROPHY 2015: RECORD NELLA SECONDA GIORNATA PER MARCO GIORDANO
L’Alta Valtellina Trophy 2015 è arrivato al giro di boa con una giornata, quella di venerdì 13 novembre, quasi interamente dedicata ai 500 metri.
L’Alta Valtellina Trophy 2015 è arrivato al giro di boa con una giornata, quella di venerdì 13 novembre, quasi interamente dedicata ai 500 metri.
Qualche numero in meno rispetto ad alcune edizioni che hanno segnato il record della manifestazione, ma sempre tanta qualità. E qualche ospite gradito giunto dall’estremo oriente, come la squadra thailandese, andata ad affiancarsi alle altre 12 nazioni presenti a Bormio per la 24^ edizione dell’Alta Valtellina Trophy di short track.
Tutto pronto al Palaghiaccio di Bormio per l’edizione numero 24 dell’Alta Valtellina Trophy. Si tratta di una delle più ricche (in termini di partecipazione) e longeve manifestazioni di velocità su ghiaccio in pista corta a livello internazionale. Quella che si svolge ogni anno a metà novembre da 24 stagioni è una sorta di piccolo campionato europeo giovanile, spesso arricchito da nutrita altra partecipazione internazionale.
Le squadre targate US Bormiese proseguono il loro cammino nei campionati FIPAV con un po’ di difficoltà e in questo fine settimana sono riuscite ad incamerare una sofferta vittoria a fronte di tre sconfitte. L’impressione che si ricava da queste prime gare disputate è quella che i giocatori scendano in campo con un certo timore, che frena la loro carica e influisce negativamente sullo svolgimento del gioco; possiamo solo auspicare che nel proseguo dei campionati ognuno dei nostro atleti possa esprimere completamente il suo potenziale senza tentennamenti e che ogni squadra possa crescere in
E’ passata più di una settimana dall’ultima sfida sportiva. Il tempo per preparare la consueta, speciale, festa di chiusura…
Inizio di stagione davvero brillante per la Bormio Ghiaccio. Da una parte l’esordio nelle prime prove del calendario internazionale (con la Star Class di Torino per le categorie junior C e junior D) e di quello nazionale (con la prima prova della Coppa Italia disputata proprio sul ghiaccio di casa).
La segreteria dell’Unione Sportiva Bormiese ha provveduto nella giornata di giovedì 5 novembre 2015 a diramare il primo aggiornamento della lista degli iscritti all’edizione 2016 della Gran Fondo Stelvio Santini.
Proprio nel giorno di chiusura (per la sosta invernale) del Passo dello Stelvio arriva la notizia che in meno di una settimana sono già 700 gli appassionati che si sono iscritti all’evento programmato nel primo fine settimana di giugno 2016.
Esordio amaro per le due formazioni del Gs Rio Scianno impegnate nel campionato provinciale di Under 14 femminile. Sabato 31 ottobre 2015il team del Rio Scianno B è scesa in campo a Bormio contro il Volley Morbegno; questa squadra è uscita sconfitta dal match con il risultato di 3 set a 0; troppi errori da parte delle nostre ragazze che hanno così permesso alle avversarie di aggiudicarsi tutti e tre i set con i seguenti punteggi: 20/25 – 23/25 – 21/25.
La Bormio Ghiaccio si è confermata ai vertici dello short track nazionale conquistando 5 delle 18 medaglie in palio nella prima prova della Coppa Italia 2015/2015.
Potevano essere anche di più, ma qualche malanno di stagione ed alcune situazioni di gara hanno ridotto il bottino di medaglie che comunque è il migliore tra tutte e 15 le società presenti alla due giorni di Bormio con quasi 130 iscritti.
Il meglio dello short track giovanile italiano si è dato appuntamento a Bormio per la prima prova della Coppa Italia. Dopo l’esordio della Star Class a Torino, per le categorie junior C e junior D, a Bormio sono scesi in pista (sabato 31 ottobre 2015) anche senior, junior A e junior B. Il tutto suddiviso in tre gruppi di merito stabiliti in basi anche ai risultati.