POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA “35° SAGRA DELLA MELA E DELL’UVA” DI VILLA DI TIRANO CON UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO

1
min di lettura

POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA “35° SAGRA DELLA MELA E DELL’UVA” DI VILLA DI TIRANO CON UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO

Ven, 10/10/2025 - 17:38
Pubblicato in:
Domenica 12 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 15.30 presso il gazebo allestito in Via Europa a Villa di Tirano

Sondrio, 10 ottobre 2025 – Poste Italiane parteciperà con uno speciale annullo filatelico alla 35° edizione della Sagra della Mela e dell’Uva che si terrà a Villa di Tirano nelle giornate del 10, 11 e 12 ottobre 2025.

La Sagra anima da 35 anni Villa di Tirano ed il suo territorio con una serie di iniziative volte a valorizzare i prodotti del territorio dell’Alta Valtellina. Regine della sagra saranno le mele e l’uva, ma anche altre prelibatezze che caratterizzano la cittadina dell’alta valle. L’impegno, la dedizione e la costanza di questi anni hanno permesso alla manifestazione di ottenere la certificazione di “Sagra di Qualità”, un titolo prestigioso che sottolinea la particolare valenza a livello nazionale e la qualità dell’offerta dei prodotti enogastronomici di questo territorio.

Per l’occasione, domenica 12 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 15.30, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con annullo speciale, che sarà disponibile presso il gazebo allestito in Via Europa a Villa di Tirano, dove sarà possibile ottenere l’annullo con il timbro creato per l’evento.

L’impronta dell’annullo, in formato tondo, riproduce il disegno stilizzato di una foglia con all’interno una mela ed un grappolo d’uva e l’anno 2025 ed è completato dalla scritta “XXXV Sagra della Mela e dell’Uva - 12.10.2025 – 23030 Villa di Tirano (So)”. 

Presso lo stand di Poste Italiane si potranno acquistare le più recenti emissioni di carte valori, insieme ai tradizionali prodotti di Poste Italiane: folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti.

L’annullo figurato, dopo l’utilizzo nella giornata di domenica 12 ottobre, sarà disponibile presso lo sportello filatelico di Sondrio in Via Trento 2, a partire da lunedì 13 ottobre e per i sessanta giorni successivi all’evento. Sarà poi depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.  

Poste Italiane - Media Relations

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore