L'estate al Giardino Botanico Alpino "Rezia"
Fino al 15 settembre è aperto da lunedì a venerdì ore 8 – 18, sabato e domenica ore 10 – 18 con ingresso libero
Fino al 15 settembre è aperto da lunedì a venerdì ore 8 – 18, sabato e domenica ore 10 – 18 con ingresso libero
A pochi giorni dal via si respira già aria di competizione vera per la terza edizione della Valgrosina Trail, la manifestazione che con i suoi tre tracciati da 70, 38 e 12 km attraversa ogni angolo dell’omonima valle, diventata il simbolo e la cartolina di Grosio.
Sabato 20 luglio, a Sondalo, si è tenuta la settima edizione della Strakolor, la prima camminata colorata arrivata in Valtellina. L'evento è stato organizzato da APT Sondalo con il supporto delle associazioni.
La cultura nelle sue diverse connotazioni è al centro della proposta di "Una costellazione di eventi", l'iniziativa promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna, con il sostegno di Regione Lombardia, tra l'estate e l'autunno, a unire stagioni ideali per la valorizzazione del patrimonio artistico e naturalistico della valle. Il programma si snoda tra mito, storia e astronomia attraverso visite, passeggiate, conferenze e laboratori interattivi. Un'offerta alternativa che sin dal suo esordio, nel 2022, aveva destato grande curiosità ottenendo riscontri positivi.
30 luglio 2024 – Una serata a lume di candela.
Una giornata in quota dedicata alla montagna, con attività di clean up in quota prevista dalle ore 9.00 (partenza dal Rifugio dei Forni Valfurva) nell'ambito di "Puliamo il Mondo" campagna storica di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Obiettivo raccogliere i rifiuti abbandonati lungo il sentiero verso la fronte del ghiacciaio.
Ore 12.00 arrivo alla fronte del ghiacciaio e presentazione dell'iniziativa a cura Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente, Laura Brambilla e Emilio Bianco responsabili Puliamo Il Mondo Legambiente.
S.Caterina Valfurva, 26 luglio 2024
Società Impianti Santa Caterina arricchisce il calendario degli eventi estivi con una proposta artistica in grado di regalare grandi emozioni in attesa del tramonto.
Non capita spesso di poter sorseggiare un aperitivo comodamente seduti su una terrazza a 2.700 ascoltando la musica dei clarinetti che accompagnano il calore delle luci del sole nell’ora del tramonto. Brano dopo brano, con il lento mutare delle luci, quando anche la natura si immerge nella calma della sera, vivremo un’esperienza unica e indimenticabile.
Poschiavo, 23 luglio 2024
I musei di Poschiavo (Casa Console, Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé) dedicano l’apertura serale del 31 luglio a una caccia al tesoro nelle proprie strutture.