Tempo libero

GUSTOSANDO 2024: TUTTE LE DATE E GLI ITINERARI

Con l’arrivo dell’autunno ritornano i tour enogastronomici di Gustosando in Valtellina nel territorio che circonda la città di Morbegno. Cinque itinerari in altrettanti comuni, tra centri storici, cantine e borghi, degustando vini di qualità e i migliori prodotti tipici del territorio.
Grano saraceno, funghi, formaggi e salumi, e poi ancora zucche, noci, castagne… sono solo alcuni degli ingredienti i cui profumi si sprigioneranno tra gli antichi vicoli, per andare a comporre le ricette della tradizione valtellinese.

SABATO A CHIAVENNA L'ESORDIO DELLA 64a SAGRA DEI CROTTI: TRADIZIONI, BUON CIBO E TANTO DIVERTIMENTO

 A Chiavenna tutto è pronto per la 64esima edizione della Sagra dei Crotti che esordirà sabato con il primo dei due weekend in programma. 

Due opzioni, "Vai in un crotto", "Fai un percorso", per altrettanti modi di vivere un'esperienza immersiva nella storia e nella tradizione della Valchiavenna: partecipare alla Sagra dei Crotti significa condividere momenti di svago godendo di tutto ciò che offre un territorio.

L'ESORDIO DI "TEGLIO SAPORI" 2024: PER QUATTRO WEEKEND SARÀ PIZZOCCHERO D'ORO

Tutto è pronto a Teglio per accogliere i viaggiatori del buon mangiare che a partire dal prossimo weekend e per i successivi dodici non perderanno l'appuntamento con l'edizione 2024 di "Teglio Sapori". Dagli anni Novanta, la rassegna gastronomica anima i mesi di settembre, ottobre e novembre allungando di fatto la stagione. L'esordio è tutto dedicato al piatto tipico: con il Pizzocchero d'Oro, per quattro fine settimana consecutivi, da venerdì a domenica, si potranno degustare due menù a scelta.

SULL'ALTA VIA DI MERANO

Nell'ultimo week end di agosto il numeroso gruppo di amici sotto le insegne del Cai Valfurva ha "traslocato" nel vicino Alto Adige per percorrere l'Alta Via di Merano. 45 persone in tutto hanno deciso di aggregarsi alla proposta escursionistica, con punto di partenza il parcheggio in Val di Fosse da cui parte uno storico sentiero (ex strada militare realizzata dall'Impero Austro Ungarico) che con varie tappe nei masi conduce sino al rifugio Petrarca. La struttura è nuova, perché rifatta da appena 10 anni dopo che una valanga lo distrusse.

ENJOY STELVIO VALTELLINA: UN WEEKEND DAI GRANDI NUMERI!

2 settembre 2024
Gli appuntamenti tra fine agosto e inizio settembre di Enjoy Stelvio Valtellina confermano l’apprezzamento degli sportivi con migliaia di appassionati che hanno affrontato, tra giovedì 29 agosto e domenica 1° settembre, le salite del Mortirolo, di Cancano, del Gavia e dello Stelvio, approfittando della chiusura al traffico motorizzato. Una quattro giorni di puro spettacolo con protagoniste alcune delle salite iconiche che hanno fatto la storia del ciclismo e in particolare del Giro d’Italia!

LA MAGIA DEI CROTTI RIVIVE GRAZIE ALL'IMPEGNO DEI VOLONTARI:

La magia dei crotti e l'impegno dei volontari per una manifestazione solidale e inclusiva, a rinverdire e ampliare lo spirito antico della Sagra dei Crotti, riassunto nel motto risalente al 1781, "Si vende vino buono e si tiene scola de umanità", che ancora oggi è il manifesto dell'evento che più di ogni altro rappresenta la Valchiavenna.