shortrack

World Tour di short track: tris di podi azzurri a Montréal! Staffetta femminile 2ª, Sighel 3° su 500 e 1500

Triplice podio per l'Italia dello short track nel sabato di gare della seconda tappa di World Tour di scena a Montréal.

Secondo posto per la staffetta femminile - che dà così continuità al successo della scorsa settimana - e due terzi posti per Pietro Sighel tra 1.500 e 500 metri.

Short track: parte forte l'Italia nella seconda tappa del World Tour

Inizio di weekend incoraggiante per la Nazionale italiana impegnata nella seconda tappa stagionale di ISU World Tour in Canada.

Sul ghiaccio della Maurice-Richard Arena di Montréal, nella giornata inaugurale dedicata ai turni preliminari, l'Italia ha collezionato quindici accessi su diciotto tentativi alle fasi finali delle gare individuali che si terranno tra sabato e domenica, fermo restando l’abituale possibilità per tutti gli eliminati di rientrare in gioco tramite i ripescaggi della mattinata.

A Bormio gli "Sport Manager" si raccontano

Sport Manager: un inglesismo per definire una figura che è molto più che un tecnico allenatore, è un vero e proprio “direttore dei lavori” in ambito sportivo e l’Alta Valle ha la fortuna di poter disporre di alcuni fra i grandi protagonisti che si sono adoperati, e tuttora si adoperano in modo eccellente per valorizzare la propria disciplina, a partire dal compianto Oreste Peccedi, indimenticabile esponente dello sci d’oro della Valanga Azzurra nonché inventore della pista Stelvio.

Bormio Ghiaccio dei piccoli: di nuovo in pista!

Sabato 19 ottobre con il I Trofeo Interregionale Lombardia-Piemonte, al palaghiaccio di Bormio, si è aperta la stagione agonistica anche per i piccoli atleti dello short track delle categorie Preagonisti, Junior F e Junior E.
Con entusiasmo e grinta gli atleti si sono misurati in una sfida contro sé stessi e contro gli avversari, avendo modo di sondare i miglioramenti raggiunti rispetto alla passata stagione.

SHORT TRACK A Montréal la prima tappa del nuovo World Tour

Si apre oggi in Canada l’ISU World Tour, il nuovo circuito promosso dalla International Skating Union che da questa stagione prende il posto della tradizionale Coppa del Mondo.

Sei le tappe in calendario – due in Nord America, due in Asia e due in Europa – con l’appuntamento finale in programma a Milano dal 14 al 16 febbraio 2025. Questo fine settimana è però previsto il debutto stagionale, con l’Italia in prima fila.

LA BORMIO GHIACCIO CHIUDE UNA STAGIONE DI GRANDE SPORT

Sabato 25 maggio 2024 si è svolta la festa di chiusura stagione della Bormio Ghiaccio, con il resoconto delle attività di ciascun gruppo e le premiazioni dei vari atleti in ragione sia dei loro risultati – spesso ottimi – sia delle loro presenze in tutto l’arco della stagione. 10 mesi di attività, di cui i primi 4 di preparazione atletica e specifica su ghiaccio e gli altri 6 di gare vere e proprie, che hanno coinvolto 100 atleti divisi in 6 gruppi di lavoro.