Salute

INSIEME PER VINCERE PER L'OSPEDALE MORELLI: DONATO UN ECOGRAFO PORTATILE E SISTEMATO IL GIARDINO DEL QUINTO PADIGLIONE

Un ecografo palmare per le Cure palliative e un giardino rigenerato a disposizione dei pazienti: una doppia donazione per l'Ospedale di Sondalo da parte dell'associazione Insieme per vincere, grazie all'impegno dei suoi volontari e alla generosità dei valtellinesi. L'acquisto del nuovo dispositivo soddisfa un'esigenza sia per l'attività del reparto sia per le cure domiciliari, mentre lo spazio verde antistante il quinto padiglione offre ai pazienti nuove opportunità di fruizione, anche dal punto di vista della riabilitazione.

SANITÀ, INFERMIERI DALL’UZBEKISTAN IN LOMBARDIA PER UN PROGETTO DI FORMAZIONE. ASSESSORE BERTOLASO: ESEMPIO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

(LNews – Milano, 06 ott) La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato il progetto che segna l’avvio della collaborazione tra Regione Lombardia e la Repubblica dell’Uzbekistan per la formazione e l’inserimento di personale infermieristico.

IL MESE DELLA PREVENZIONE SI APRE CON LA PEDALATA IN ROSA

Il mese della prevenzione – l’Ottobre in Rosa – non poteva iniziare nel modo migliore con la Pedalata in Rosa che dall’Alta Valle è scesa sino a Sondrio per consegnare i fondi raccolti durante l’evento “Everesting PedaliAmo con Sarah”: 28.000 euro che la generosità delle persone ha saputo convogliare verso tre progetti dispiegati sul territorio valtellinese, in un’ottica di rete capace di generare solidarietà, a

PET CON FLORBETABEN-F18: ALL'OSPEDALE DI SONDRIO L'ESAME PER DIAGNOSTICARE LA MALATTIA DI ALZHEIMER

Strumento prezioso per la diagnosi della malattia di Alzheimer, in grado di garantire informazioni fondamentali per orientare le cure, sostenere le decisioni mediche e gestire meglio la salute cognitiva del paziente, la PET con Florbetaben-F18, un esame di medicina nucleare altamente innovativo, è stata introdotta all'Ospedale di Sondrio. Una possibilità diagnostica disponibile in pochi centri ospedalieri in Lombardia che viene offerta ai pazienti di Valtellina e Valchiavenna, evitando loro viaggi fuori provincia.

“OTTOBRE IN ROSA” A LIVIGNO: UN MESE DEDICATO ALLA SALUTE FEMMINILE

Livigno, 2 ottobre 2025 – Con la camminata inaugurale insieme a Epy e alla dott.ssa Michela Iori, che ha portato i partecipanti dal parcheggio della chiesetta di Tresenda fino al “Baitel da li Fema”, è ufficialmente iniziato a Livigno il calendario di iniziative dedicate a “Ottobre in Rosa”, il mese della prevenzione e della sensibilizzazione sulla salute femminile.

A Bianzone là giornata mondiale della salute mentale

Il Comitato Organizzativo (C . O) della Giornata Mondiale di ottobre 2025 è costituito da
Istituzioni, Enti del Terzo Settore della Provincia di Sondrio e un’ Associazione di
Promozione Sociale della Città Metropolitana di Roma. Le realtà che compongono il C .O,
di cui riportiamo le denominazioni nel riquadro al termine della comunicazione, sono
accumunate dal desiderio di contribuire al benessere delle giovani e future generazioni.
Il progetto in tappe
L’azione del 10.10.2025 è parte di una progettualità territoriale, nata da un sodalizio

SETTIMANA DELL'ALLATTAMENTO AL SENO: INCONTRI PER FUTURE E NEOMAMME NEI CONSULTORI FAMILIARI

L'allattamento al seno come elemento fondamentale per la sopravvivenza, la crescita e lo sviluppo sano dei bambini di tutto il mondo viene promosso con la Settimana mondiale dell'allattamento, che in Italia si celebra dal 1° al 7 ottobre. Con il tema di quest'anno, “Dare priorità all'allattamento al seno: creare sistemi di sostegno sostenibili”, si sottolinea l'importanza di costruire sistemi e strutture per sostenere le madri nelle loro pratiche di allattamento al seno in tutti i contesti.

Ottobre in Rosa significa prevenzione: screening e non solo

Sul territorio dell’ATS della Montagna i programmi di screening oncologici sono attivi e consolidati, raggiungendo buoni risultati di copertura della popolazione e puntando sempre a migliorare l’adesione dei cittadini. Per questo anche quest’anno la diagnosi precoce sarà uno dei temi dell’Ottobre in Rosa, l’iniziativa che coinvolgerà l’intero territorio di Valtellina e Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica per diffondere la cultura della prevenzione.

SETTIMANA DELL'ALZHEIMER: SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE CON INCONTRI PER FAMILIARI E CAREGIVER

Il tempietto all'ingresso dell'Ospedale di Sondrio in viola e un ciclo di incontri pubblici: l'Asst Valtellina e Alto Lario partecipa attivamente alla Settimana dell'Alzheimer con iniziative di sensibilizzazione e di informazione. Il viola è il colore simbolo della lotta contro questa patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo: rappresenta la consapevolezza, il coraggio e la dignità di chi ne è affetto.