ospedale Morelli

INFEZIONI POLMONARI: AL MORELLI IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER MEDICI INFETTIVOLOGI E PNEUMOLOGI

Nell’ambito del progetto CCM 2023, Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, per l’Approccio integrato al rafforzamento del contrasto alla tubercolosi: dalla diagnostica e gestione clinica alla sanità pubblica” e nell’ottica dei Programmi di Promozione della Salute collegati all’Ospedale Olimpico, l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, con la compartecipazione dell’Associazione StopTB Italia e il supporto dell’Unità Operativa Prevenzione della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, organizzano il primo “Corso di per

INSIEME PER VINCERE PER I NOSTRI OSPEDALI: DONATI ARREDI E UN DISPOSITIVO MEDICO PER L'UNITÀ SPINALE

L'azione filantropica di Insieme per vincere, unita alla generosità dei valtellinesi, ha consentito di effettuare una serie di donazioni agli Ospedali di Sondrio e di Sondalo per un valore superiore ai 40 mila euro. Tre obiettivi raggiunti grazie al ricavato della manifestazione organizzata per festeggiare il decennale dell'associazione, il 4 e 5 maggio 2024, a Valdidentro, che aveva visto la partecipazione di migliaia di persone.

MILANO-CORTINA 2026: PRESENTATI I SERVIZI MEDICI E LE FIGURE PROFESSIONALI DA RECLUTARE PER I GIOCHI. NIGUARDA E MORELLI DI SONDALO OSPEDALI DI RIFERIMENTO

(LNews – Milano, 06 feb) I servizi medici operativi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e le figure sanitarie da reclutare al centro di un incontro in Regione Lombardia. L’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, ha sottolineato l’importanza strategica di un sistema sanitario efficiente e innovativo per garantire la sicurezza e il benessere di atleti, delegazioni, spettatori e staff.

L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA

OSPEDALE MORELLI DI SONDALO: SALVATA UNA PAZIENTE CON UNA RARA E GIGANTESCA MASSA TORACICA

L'elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato all'Ospedale Morelli di Sondalo da un'équipe multisciplinare coordinata dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, che ha eseguito il delicato intervento nello scorso mese di dicembre.

BERTOLASO A BORMIO E SONDALO: FOCUS SU ECCELLENZE E NECESSITÀ DEL TERRITORIO

(LNews - Bormio/SO, 10 gen) L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo l'appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul territorio montano, assieme al DG della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, presso la Casa di Comunità di Bormio e l'Ospedale di Sondalo. Iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo con il territorio e valorizzare le eccellenze locali nel campo sanitario e assistenziale.

PUNTO NASCITA DELL'OSPEDALE DI SONDALO: LA PRIMA NATA DEL 2025 SI CHIAMA VITTORIA

Al Punto nascita dell'Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina.

ORIENTAMENTO AL LAVORO: STUDENTI DI TRE ISTITUTI A INDIRIZZO SOCIOSANITARIO IN VISITA AL MORELLI

Un rapporto di collaborazione che si è rafforzato negli anni in uno scambio reciproco, che ha consentito a molti studenti di svolgere tirocini e stage presso i Presidi ospedalieri della provincia, con l'obiettivo di avvicinare gli studenti alle professioni sanitarie, di coinvolgerli e di stimolarli a entrare in un ambito professionale che offre molte opportunità.

I NUMERI DELLA CHIRURGIA TORACICA DELL'OSPEDALE MORELLI: 321 INTERVENTI NEL 2023

Alta professionalità e multisciplinarietà sono alla base dei risultati positivi ottenuti dalla Chirurgia toracica dell'Ospedale di Sondalo, da tre anni diretta dal dottor Paolo Scanagatta, un'esperienza più che ventennale di chirurgia toracica oncologica, dal 2010 al 2021 all'Istituto dei Tumori di Milano. Dal dicembre 2022, ricopre il ruolo di segretario del Coordinamento dei direttori ospedalieri di Chirurgia toracica.

STRUTTURA COMPLESSA DI CHIRURGIA VASCOLARE: IL NUOVO DIRETTORE È IL LECCHESE STEFANO ALDO FERRARI

Il dottor Stefano Aldo Ferrari, lecchese, è risultato vincitore del concorso, bandito la primavera scorsa, per l'incarico quinquennale di direttore della Struttura complessa Chirurgia vascolare. Dirigente medico all'Ospedale Morelli dall'autunno del 2023, assumerà il ruolo di direttore a partire dal 16 ottobre.

NUOVA COLLABORAZIONE: DUE MEDICI ORTOPEDICI E DUE SPECIALIZZANDI IN ARRIVO DAL GAETANO PINI-CTO

Il primo ha iniziato due giorni fa e gli altri tre lo seguiranno entro poche settimane, due medici specialisti e due specializzandi al quarto e quinto anno: sono gli ortopedici assunti dall'Asst Gaetano Pini-CTO, in distacco negli Ospedali di Sondrio e di Sondalo, nell'ambito di un accordo quadro sottoscritto tra le due Aziende.