ospedale Morelli

INNOVAZIONE NELLA CURA: ALL'OSPEDALE MORELLI INTRODOTTO IL TRATTAMENTO PER PATOLOGIA ANORETTALE E SACROCOCCIGEA

Limitata invasività, ottimi risultati e rapido ritorno alle normali attività: grazie al trattamento con laser delle patologie di ano-retto e sacrococcigee, la Struttura complessa di Chirurgia generale del Presidio ospedaliero di Sondalo, diretta dal dottor Pietro Taliente, offre la migliore qualità di cura ai pazienti. I primi intervento, eseguito nelle scorse settimane dal dottor Efrem Ghislotti, responsabile dell'Ambulatorio di colonproctologia, e dalla dottoressa Maria Chiara Vailati, è stato brillantemente concluso.

OSPEDALE MORELLI: PROGETTI DI SVILUPPO E IL PIENO SOSTEGNO DI REGIONE LOMBARDIA E ASST VALTELLINA E ALTO LARIO

Un anno di lavoro, un Piano di sviluppo già definito, riorganizzazione in funzione dell'efficientamento, la produzione che cresce e una criticità, comune a tutta Italia, che, al momento, non consente di dare corso alle innovazioni previste. Ma si lavora per il domani, non per l'oggi, e quello che attualmente non è possibile realizzare lo sarà in futuro.

LA DONAZIONE DI "INSIEME PER VINCERE": UN CICLOERGOMETRO PER L'OSPEDALE MORELLI

La generosità dei valtellinesi non conosce limiti, così come l'attenzione nei confronti degli Ospedali, e sono  sempre numerose le donazioni da parte di associazioni di volontariato, di privati cittadini e di enti. Il caso di "Insieme per vincere", l'organismo attivo in Alta Valtellina, è emblematico e conferma questa attitudine al dono, nel caso specifico sostenuta da un'attenta programmazione e completata dalle attività svolte a sostegno dei pazienti.

Sondalo: Giornata Europea del Patrimonio al Museo dei Sanatori e Villaggio Morelli

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa che, quest'anno, avrà come tema "Patrimonio InVita” che vuole invitare a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”.

SCONTRO TRA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE DI SONDALO E I PRIMI FIRMATARI DELLA PETIZIONE SULLA FORMA DI AUTONOMIA DEL MORELLI

Intorno al Morelli si riaccende la diatriba tra "Movimento popolare rinascita Morelli autonomo" da un lato e gli attuali amministratori locali dall'altro; un confronto che in questi anni ha tenuto banco in diverse occasioni, sempre con l'intento di restituire all'ospedale sondalino quella centralità nel sistema sanitario locale che aveva in passato e interrompere lo stillicidio di chiusure e di ridimensionamenti a cui è stato sottoposto da diversi anni a questa parte, sotto ogni tipo di amministrazione.

IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL VILLAGGIO MORELLI DI SONDALO: STAGIONE CULTURALE ESTATE 2023

Il Villaggio Morelli di Sondalo e il Museo dei Sanatori riaprono le porte ai visitatori per la tredicesima stagione culturale promossa dall’Associazione culturale Terraceleste, in collaborazione con il Comune di Sondalo, l’azienda ospedaliera Valtellina e Alto Lario e l’APT Sondalo e con il patrocinio del FAI Delegazione di Sondrio e Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia.

Morelli: incontro tra i Sindaci e il Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia dott. Pavesi

Dopo l’incontro con l’Assessore Bertolaso della settimana scorsa, ieri al Morelli si è tenuto l’incontro tra Direttore Generale Welfare, Dott. Pavesi, Direttore Generale di ASST, Dott. Tommaso Saporito, Direttore del Presidio Morelli, Prof. Mario Melazzini, e Sindaci dell’Alta Valle per discutere della questione relativa al management del presidio di Sondalo.