ospedale Morelli

Sondalo: Giornata Europea del Patrimonio al Museo dei Sanatori e Villaggio Morelli

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa che, quest'anno, avrà come tema "Patrimonio InVita” che vuole invitare a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”.

SCONTRO TRA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE DI SONDALO E I PRIMI FIRMATARI DELLA PETIZIONE SULLA FORMA DI AUTONOMIA DEL MORELLI

Intorno al Morelli si riaccende la diatriba tra "Movimento popolare rinascita Morelli autonomo" da un lato e gli attuali amministratori locali dall'altro; un confronto che in questi anni ha tenuto banco in diverse occasioni, sempre con l'intento di restituire all'ospedale sondalino quella centralità nel sistema sanitario locale che aveva in passato e interrompere lo stillicidio di chiusure e di ridimensionamenti a cui è stato sottoposto da diversi anni a questa parte, sotto ogni tipo di amministrazione.

IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL VILLAGGIO MORELLI DI SONDALO: STAGIONE CULTURALE ESTATE 2023

Il Villaggio Morelli di Sondalo e il Museo dei Sanatori riaprono le porte ai visitatori per la tredicesima stagione culturale promossa dall’Associazione culturale Terraceleste, in collaborazione con il Comune di Sondalo, l’azienda ospedaliera Valtellina e Alto Lario e l’APT Sondalo e con il patrocinio del FAI Delegazione di Sondrio e Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia.

Morelli: incontro tra i Sindaci e il Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia dott. Pavesi

Dopo l’incontro con l’Assessore Bertolaso della settimana scorsa, ieri al Morelli si è tenuto l’incontro tra Direttore Generale Welfare, Dott. Pavesi, Direttore Generale di ASST, Dott. Tommaso Saporito, Direttore del Presidio Morelli, Prof. Mario Melazzini, e Sindaci dell’Alta Valle per discutere della questione relativa al management del presidio di Sondalo.

COVID-19, DIMESSO L'ULTIMO PAZIENTE DALL'OSPEDALE MORELLI: IN 26 MESI SONO STATI OLTRE 3500 QUELLI IN CURA

Venerdì scorso l'Ospedale Morelli ha festeggiato le dimissioni dell'ultimo paziente in cura per un'infezione da covid-19, un anziano che ha superato la fase acuta e può dirsi guarito: non era mai successo nei tre anni  e più di apertura del reparto covid-19. Non è ovviamente escluso che non vi saranno altri ricoveri in futuro, ma nello scorso fine settimana non sono stati segnalati casi positivi che richiedevano cure ospedaliere e questa è già una buona notizia.

I SINDACI ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER IL PIANO STRATEGICO DEL MORELLI ILLUSTRATO DAL MANAGER, PROF. MELAZZINI

I Sindaci dell’Alta Valle nel rinnovare i ringraziamenti al Prof. Mario Melazzini per aver accettato l’incarico di gestione e coordinamento del Presidio Ospedaliero di Sondalo, prendono atto con soddisfazione dei contenuti del Piano strategico 2023/2025 relativo al Morelli, illustrato giorni fa dal Manager ai Sindaci dell’Alta Valle, al Presidente della Comunità Montana Alta Valtellina e all’Assessore Massimo Sertori.