Notizie Flash

L'Onorevole Carlo Fidanza in Valtellina

Le politiche europee, soprattutto negli ultimi cinque anni, hanno condizionato soprattutto alcune Nazioni come l’Italia con peculiarità specifiche in tema di tipologia di fabbricati, settore auto e produzione agricola.

La sinistra rosso-verde, con la grave complicità di liberali e popolari, ha imposto la sua folle ideologia ultra-ambientalista, senza mai tenere conto dei risvolti socio-economici dei provvedimenti portati avanti, proprio mentre i giganti asiatici e gli Usa investono risorse straordinarie per sostenere le loro imprese aggredendo i nostri mercati.

Hakuna Matata - The Musical della Compagnia improvvisata arriva a Valdidentro il 17 Maggio 2024

Bormio (SO) – 14 maggio 2024; Imperdibile evento per tutta la famiglia: arriva a Valdidentro Hakuna Matata - The Musical il 17 Maggio 2024 - h 21:15 presso il Polifunzionale Rasin, della Compagnia Improvvisata, ma solo di nome.
Lo spettacolo che ha incantato il pubblico di Livigno, portato in scena dalla Compagnia Improvvisata, è pronto per far rivivere le grandi emozioni di uno dei film più amati della storia del cinema, in un musical leggendario.

TESI DI LAUREA SULLA VALTELLINA: NUOVO BANDO DI CONCORSO DEL CONSORZIO BIM

Il Consorzio Bim dell'Adda premia gli studenti autori di tesi di laurea che contribuiscano a migliorare la conoscenza della Valtellina e della Valchiavenna, delle caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, economiche e socio-culturali, delle acque e dell'energia. Il bando è rivolto ai laureati nell'anno accademico 2022/2023 che al 31 dicembre 2023 non abbiano compiuto i 28 anni di età, residenti in provincia di Sondrio.   Saranno ammessi al concorso anche i laureati dell'anno accademico 2021/2022 che hanno conseguito il titolo dopo il 3 marzo 2023.

BASTA UNA MELA AL GIORNO?

L'associazione Oltre la Scuola organizza i seguenti incontri sulla prevenzione:

Venerdì 10 maggio, ore 21.00 - La prevenzione delle malattie del rene
Dott.ssa Carla Colturi, nefrologa

Venerdì 24 maggio, ore 21.00 - Le regole per una sana alimentazione
Dott.ssa Alessia Bellotti, nutrizionista

Venerdì 31 maggio, ore 21.00 - Benessere e prevenzione ginecologica
Dott.ssa Francesca Occhi, ginecologa

Gli incontri si tengono a Bormio presso lo spazio Biblioteca dell'Istituto Alberti, via Monte Confinale 10