Notizie Flash

SUICIDI, IL TRISTE PRIMATO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO: LE AZIONI PER ARGINARE IL FENOMENO

L'abuso di alcol, la solitudine e le difficoltà economiche sono i fattori che possono aumentare fino a dieci volte il rischio di suicidio: in queste situazioni risulta quindi fondamentale la richiesta di aiuto. In Italia, ogni anno, sono sei le persone ogni centomila abitanti che si tolgono la vita, circa il doppio nella nostra provincia.

GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE: IL 25 MAGGIO VISITE GUIDATE, LABORATORI E MUSICA A LANZADA

Visite guidate, laboratori e musica. Il Comune di Lanzada celebra la Giornata Nazionale delle Miniere con una serie di iniziative, organizzate in collaborazione con il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco e Imi Fabi, che si terranno sabato 25 maggio. La Giornata, giunta alla sedicesima edizione, viene promossa a livello nazionale con l'obiettivo di diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico.

«La Soprintendenza boccia il cavalcavia del Trippi: Regione Lombardia riveda il progetto coinvolgendo il territorio»

Seconda bocciatura per il progetto della tangenziale sud di Sondrio: al parere negativo della Soprintendenza per il PNRR si è aggiunto quello della Soprintendenza per l’archeologia, belle arti e paesaggio.

DISPONIBILI 3,18 MILIONI PER IMPIANTI DI RISALITA E PISTE DA SCI

(LNews - Milano, 16 mag) Sono 3,18 i milioni messi a disposizione dalla Giunta della Regione Lombardia per gli impianti di risalita e le piste da sci dei comprensori lombardi per le stagioni 2024 e 2025. Lo ha comunicato il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani.

OBIETTIVI - "L'obiettivo - ha spiegato il sottosegretario - è quello di sostenere la gestione degli impianti di risalita e delle piste da sci nei comprensori sciistici lombardi dotate di impianti di produzione di neve programmata".

ChiavennArte, la città svela i suoi tesori

Chiavenna 15 maggio 2024 – Il conto alla rovescia è quasi terminato: sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 sotto i riflettori la terza edizione di “ChiavennArte”, manifestazione culturale che animerà la città della Mera.
Un evento articolato e diffuso che nasce dalla stretta collaborazione tra Pro Chiavenna, Comune, Comunità Montana e Associazione Mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio.
ChiavennArte in sintesi