Cronaca

VALTELLINA TASTE OF EMOTION È OFFICIAL SUPPORTER DEI GIOCHI DI MILANO CORTINA 2026

Milano, 12 dicembre 2023 – La Fondazione Milano Cortina 2026 e Valtellina Taste of 

Emotion, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, hanno annunciato l’avvio di 

una collaborazione che esprime la condivisione di valori e di obiettivi in vista dei Giochi di 

Milano Cortina 2026. 

L'accordo segna l'inizio di un viaggio emozionante che permetterà al territorio della Valtellina 

di condividere le proprie eccellenze con un pubblico internazionale, celebrando il connubio 

con l’evento sportivo più importante al mondo.

GUARDIA DI FINANZA E AGEA INSIEME PER INCREMENTARE I SISTEMI DI VIGILANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO E COMBATTERE I FENOMENI DI FRODE E FRAUDOLENZA NEL SETTORE AGRICOLO

Agea, l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura, e la Guardia di Finanza hanno sottoscritto un
documento d’accordo finalizzato a realizzare un vasto piano di collaborazione sul fronte della legalità e
della lotta alle frodi in agricoltura. In particolare, l’intesa intende stabilire sistemi e modalità per
l’aggiornamento e lo stimolo di processi innovativi nello svolgimento di attività tecniche, scientifiche e
operative nonché lo scambio di informazioni per la prevenzione e il contrasto delle condotte lesive

XI° Giornata di Studi in ricordo della Dott.ssa Lisa Gabellini

Il prossimo 15 dicembre dalle 9:15 alle 12:15 presso la Sala consiliare della Provincia di Sondrio, si terrà l’XI°
GiornatadiStudiinricordo diLisaGarbellini.
L’iniziativa sarà tenuta dall’Osservatorio sulla Valtellina, centro di studi e di ricerca, natoproprio con l’ intento di
ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea che contribuiscono a migliorare la conoscenza del territorio 
valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche
e socio-culturali.<

FONDAZIONE BORMIO AL CANCELLETTO DI PARTENZA: GRANDI NOVITÀ PER LE GARE DI COPPA DEL MONDO DEL 28 E 29 DICEMBRE

Bormio è pronta a ripartire con le gare di Coppa del mondo del 28 e 29 dicembre e la neonata Fondazione è già al cancelletto, con indosso il pettorale, con la novità delle strutture per l'accoglienza di ospiti e spettatori, finalmente al livello di una pista straordinaria, e con l'aspirazione di ospitare eventuali recuperi di altre gare del calendario 2023/2024.

OPEN DAY ANTINFLUENZALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 2 AI 18 ANNI: IL 16 DICEMBRE VACCINAZIONE GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE 

Indolore, gratuita e senza prenotazione: con l'Open day organizzato da Asst Valtellina e Alto Lario per sabato 16 dicembre, dalle ore 10 alle ore 18, al Centro commerciale Iperal di Castione Andevenno, bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni potranno vaccinarsi contro l'influenza stagionale. I numeri dell'epidemia sono in crescita e il picco è previsto proprio durante le festività di fine anno, in concomitanza con le vacanze scolastiche, nei giorni in cui le famiglie hanno programmato appuntamenti con parenti e amici, gite e viaggi.

IMPIANTI IDROELETTRICI IN VERSIONE NATALIZIA: ANCHE PER QUEST’ANNO IL CONSORZIO TURISTICO ILLUMINA LE FESTE CON A2A

Il Natale brilla da oggi in Valchiavenna grazie all'accensione di luci ad alta efficienza energetica a disegnare il profilo degli impianti idroelettrici: un'atmosfera magica che solo in montagna è possibile ricreare, nel buio della notte e con il bianco della neve.

 Un effetto unico e molto coinvolgente, al quale residenti e turisti non dovranno rinunciare nemmeno quest'anno. 

“PENDOLARI STANCHI DI PAGARE PER UN (DIS)SERVIZIO FERROVIARIO INDEGNO: INDETTA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO TRENORD”

“Questa mobilitazione assieme alle Federazioni di Bergamo, Monza Brianza e Sondrio nasce dalla frustrazione e rabbia che lavoratori e studenti provano quotidianamente a causa di un sistema che ogni giorno registra disservizi drammatici per chi decide di spostarsi in treno, pagando abbonamenti sempre più cari” - dichiara il segretario del PD della provincia di Sondrio Michele Iannotti - cancellazioni e ritardi sono all’ordine del giorno, pulizia e manutenzione sui treni (inclusi quelli nuovi) e nelle stazioni sono deficitarie, la sicurezza