Nuova linfa per l’Associazione Consorzi Forestali della Lombardia e per tutti gli organismi che vi fanno capo. In seguito all’avvicendamento del Consiglio Direttivo avvenuto con le elezioni di fine 2021, infatti, l’ente che raggruppa tutti i consorzi forestali operanti in Lombardia ha dato avvio a una gestione rinnovata che si è subito messa al lavoro e nel corso di questi pochi mesi ha già intavolato progetti e trattative per il prossimo futuro.
25 GENNAIO 2022
Come si profila questo 2022? Se dovesse trovare una parola d’ordine quale sceglierebbe e perché?
Sceglierei Qualità: intesa come qualità dei prodotti, dei processi e non ultimo delle relazioni! Le difficoltà che ci presenta oggi il mercato ci offrono la possibilità di valutare e validare il nostro operato. Aver puntato sull’innovazione, sul territorio e su collaborazioni di lungo periodo si sono rivelate scelte positive e lungimiranti.
(LNews - Milano, 25 gen) Regione Lombardia mette in campo uno stanziamento di 12 milioni di euro per realizzare in Alta Valtellina due opere rilevanti in chiave Olimpiadi 2026: la Tangenzialina di Bormio (7 milioni di euro) e il sottopasso di Isolaccia (5 milioni di euro).
25 gennaio 2022 – Nel momento in cui l’emergenza sanitaria è ancora acuta con gravissime ripercussioni sul mondo economico, le categorie del Commercio, del Turismo e dei Servizi chiedono al Governo aiuti urgenti e adeguati.
|
(LNews - Milano, 24 gen) Uno stanziamento di 10,5 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2022. A prevederlo è la delibera approvata oggi dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. |
Sondrio, 24 gennaio
Sabato 22 gennaio si è svolta a Sondrio la riunione provinciale di Fratelli d’Italia presieduta dal commissario provinciale on. Alessio Butti. Durante l’evento sono stati trattati diversi temi di rilevanza provinciale e nazionale: dalle problematiche afferenti il sistema sanitario e la medicina del territorio, alla segnalazione dei rischi legati alla peste suina, le questioni legate ai canoni idrici e la sicurezza del territorio. In massima parte l’incontro ha comunque riguardato il tema del riassetto del partito a livello provinciale
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie Speciale – n. 5, del 18 gennaio 2022 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 15 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:
Milano, 22 gennaio 2022 – A2A e Ardian, società privata di investimenti leader mondiale, hanno sottoscritto in data odierna un accordo vincolante ai sensi del quale A2A acquisterà da fondi Ardian partecipazioni in 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola, società che compongono un portafoglio di parchi eolici in Italia con una potenza complessiva di 335 MW (195 MW pro quota rispetto alla partecipazione detenuta da Ardian in tale portafoglio), a fronte di un Equity Value di 265 milioni di euro.