PICCOLI PODISTI E PICCOLI BIKERS AL “MINI MAPEI 2011”
BORMIO – Cento giovanissimi bikers e podisti hanno dato vita al Mini Mapei Day, la kermesse voluta per dare spazio ai ragazzi all’interno della due giorni della Re Stelvio e del Mapei Day.
BORMIO – Cento giovanissimi bikers e podisti hanno dato vita al Mini Mapei Day, la kermesse voluta per dare spazio ai ragazzi all’interno della due giorni della Re Stelvio e del Mapei Day.
BORMIO/STELVIO – E’ quasi tutto pronto per accogliere i 3.000 sportivi – e quasi altrettanti accompagnatori ed amici – che sabato 16 e domenica 17 luglio 2011 daranno vita alla 27^ edizione della Re Stelvio ciclistica ed alla 7^ edizione del Mapei Day. Appassionati, sportivi, campioni del recente passato, ragazzi e famiglie: c’è posto per tutti a questa autentica ed unica festa dello sport organizzata dall’US Bormiese, da Mapei e da Pirovano/Banca Popolare di Sondrio.
BORMIO – Gli oltre 200 volontari dell’Unione Sportiva Bormiese sono da giorni al lavoro per mettere a punto in ogni dettaglio la macchina organizzativa di uno degli eventi sportivi con la più lunga tradizione e – negli ultimi anni – con la più alta partecipazione.
Domenica 17 luglio 2011 va in scena la 27^ edizione della RE STELVIO, la classicissima ciclistica che risale i 40 tornanti dai 1225 metri di Bormio su fino al passo che collega l’Alta Valtellina all’Alto Adige. E sarà anche la 7^ edizione del MAPEI DAY, splendido evento nato dalla collaborazione di MAPEI, Unione Sportiva Bormiese e Banca Popolare di Sondrio, che negli ultimi anni ha avvicinato allo Stelvio migliaia di ciclisti e di podisti, visto che dal 2005 sulla salita dello Stelvio si cimentano anche gli appassionati della corsa, in una mezza maratona disegnata appositamente per loro.
Quasi 120 in gara, una quarantina con il dorsale di cicloturista e decine in bici o mtb verso la Cima Coppi, il Passo Gavia, nella giornata dedicata al 24° Trofeo Polisportiva Valfurva intitolato ad Emilio Salvadori. Numeri importanti per una manifestazione che ha assegnato – domenica 10 luglio 2011 – le maglie di campione italiano della montagna US Acli. La vittoria assoluta a Cristian Pinton (Kateam Asd Cittadella) che ha raggiunto il Gavia viaggiando ad oltre 22 kmh di media.
VALDISOTTO – Parte domenica mattina (29 maggio 2011) alle 5.30 la nuova avventura dei cicloamatori dell’Unione Sportiva Bormiese. Sono 1.039 km, cinque tappe, una quindicina di montagne e colli da scalare – su tutti il Gavia proprio all’inizio – e una settimana per arrivare a Roma. Da San Pietro in Valdisotto a San Pietro in Vaticano: ecco la nuova scommessa del gruppo di trenta ciclisti e cicloamatori dell’Unione Sportiva Bormiese.
E’ il primo cittadino di Valdisotto, Alessandro Pedrini, ad informarci direttamente: entro la prossima settimana i ciclisti potranno tornare a percorrere la strada che da Sondalo porta a Bormio (e, naturalmente, viceversa).
Il Sindaco di Valdisotto ha infatti sentito sia il Presidente della Provincia sia il Direttore dei Lavori, ottenendo rassicurazioni sull’andamento dei lavori che, a meno di imprevisti, dovrebbero essere conclusi nei primi giorni della prossima settimana.
Buona notizia, quindi, di cui ci affrettiamo ad informare i lettori.
BORMIO – La salita da Bormio al Ciuk in bicicletta non è una novità; nemmeno per gare importanti. Mai prima d’ora, però, il Trofeo Zangrando aveva considerato questo percorso per la classica “cronocoppie” di fine stagione. Una scelta forzata dai lavori in corso sulle strade dell’alta valle che è stata salutata con entusiasmo dagli scalatori. Come Andrea Acquistapace (dominatore dello Stelvio) che in coppia con il compagno del Velo Sondriese Filippo Gusmeroli ha scalato la salita verso il Ciuk (7 km abbastanza impegnativi) in 17’34”e 8.
BORMIO – Si corre, domenica 19 settembre 2010, l’edizione numero 25 del Trofeo Zangrando, la classica cronocoppie che chiude la stagione dell’US Bormiese Ciclismo…
Anche quest’anno sono tre le manifestazioni programmate. Si comunica alle 9.30 con la Minizangrando, si prosegue alle 10.30 con la partenza del Trofeo Funivia e si conclude alle 11.00 con il trofeo Zangrando per tesserati che quest’anno si snoderà sulla salita che porta al Ciuk.
PASSO GAVIA – Dopo l’Ediltrasporti, Mattia Longa firma anche il Gavia dimostrando di apprezzare le gare brevi in salita. Ed anche stavolta, come lo è stato agli inizi di giugno nella serie di salite verso le Torri di Fraele, sono stati il livignasco ed il dominatore della Re Stelvio a contendersi la vittoria finale. Vittoria che è andata al portacolori del Club Lombardia davanti alla punta di diamante del Velo Sondriese.