STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE ITALIANE AI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI DI MILANO CORTINA 2026
Milano, 01 ottobre 2025 – Nell’ambito della collaborazione istituzionale fra il Ministero dell’istruzione
e del merito e la Fondazione Milano Cortina 2026, anche a seguito della sottoscrizione nel 2021 del
Protocollo di Intesa “per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori
dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026”, viene lanciata un’iniziativa congiunta rivolta alle
Istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, con l’obiettivo di offrire alle
studentesse e agli studenti la possibilità di partecipare attivamente ai prossimi Giochi Olimpici (6-22
febbraio 2026) e Paralimpici (6-15 marzo 2026).
L’iniziativa intende promuovere l’accesso delle giovani generazioni agli eventi sportivi, favorendo
un’esperienza diretta in un contesto internazionale, all’insegna dei valori Olimpici e Paralimpici di
inclusione, amicizia, rispetto e spirito di squadra.
Per favorire il coinvolgimento delle future generazioni, quale obiettivo della legacy dei Giochi, il
Comitato Organizzatore ha messo a disposizione del Ministero la possibilità di acquistare biglietti
esclusivi per studentesse e studenti delle scuole di tutta Italia per assistere alle competizioni sportive
dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Il Ministero ha invitato gli Uffici scolastici regionali a informare le scuole del territorio e a raccogliere,
entro il 20 ottobre 2025, le richieste di biglietti per assistere alle competizioni.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia sinergia avviata sin dal 2021 finalizzata alla promozione di
attività educative, culturali e formative legate ai valori dello sport e dei Giochi Invernali.
Tra le azioni già realizzate si ricordano il concorso di idee per l’ideazione delle Mascotte ufficiali, le
campagne di comunicazione rivolte alle scuole come Winter Games Week, Adaptive Winter Games,
i percorsi educativi per stimolare il coinvolgimento attivo degli studenti, e la presentazione del toolkit
OVEP – Olympic Values Education Programme del CIO, successivamente distribuito alle istituzioni
scolastiche in tutto il territorio.
Queste iniziative confermano la valenza educativa e sociale dello sport come strumento di crescita e
partecipazione, contribuendo a costruire una legacy culturale condivisa che va oltre i Giochi di Milano
Cortina 2026.
- Ufficio Stampa Fondazione Milano Cortina 2026 -
- 5 viste