LA TESTIMONIANZA FORMATIVA DEI MAESTRI DEL LAVORO DI SONDRIO

1
min di lettura

LA TESTIMONIANZA FORMATIVA DEI MAESTRI DEL LAVORO DI SONDRIO

Ven, 21/02/2025 - 18:21
Pubblicato in:

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 il Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Sondrio ha aderito al progetto “Testimonianza formativa nel mondo della scuola” (TSF) proposto dalla Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro. Una delle principali finalità della Federazione è “curare la crescita morale e tecnico professionale dei giovani per facilitarli nell’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso una formazione intesa a valorizzare lo studio, a prevenire la dispersione…omissis”.

Il “Gruppo Scuola” composto da quattro Maestri ha effettuato settimana scorsa gli incontri formativi, della durata di due ore per ogni classe, presso gli Istituti Professionali “Besta” e “Fossati”, nelle IV e V Classi e nelle tre sezioni delle terze Classi dell’Istituto Tecnico Agrario “G. Piazzi”; complessivamente hanno partecipato 150 studenti.

Nel mese di novembre i maestri hanno incontrato 57 studenti delle quattro sezioni delle terze classi dell’Istituto Tecnico Professionale “Balilla Pinchetti” di Tirano

Gli argomenti trattati sono stati: per gli studenti delle V classi “Etica e Lavoro”; per gli studenti delle terze e quarte classi “Organizzazione Aziendale” con i seguenti gli obiettivi:

  • Sensibilizzare gli studenti al mondo del lavoro, in particolare all’importanza del lavoro nella vita di una persona;
  • Portare l’esperienza di vita lavorativa vissuta, integrando gli aspetti teorici trattati nell’ambito dei programmi scolastici;
  • Rappresentare i cambiamenti all’interno delle imprese nella vita lavorativa di un dipendente;
  • Testimoniare che la crescita e la consapevolezza non sempre passano dal successo, ma spesso si impara molto dalle sconfitte;
  • Evidenziare l’importanza della partecipazione alla vita aziendale, anche come fattore di crescita personale.

 Dalla valutazione espressa, in forma anonima, al termine di ogni incontro da parte ogni studente, oltre aver ritenuto molto interessanti gli argomenti trattati ed espressi con chiarezza, la quasi totalità ha dichiarato che l’incontro ha lasciato in ognuno qualcosa che potrà essergli utile in futuro e di ritenere che gli incontri con i Maestri del Lavoro sono  utili per la loro formazione.

Un particolare ringraziamento a nome del Consolato di Sondrio viene rivolto al Dirigente Scolastico Prof.sa Rosanna Russo dell’Istituto “Balilla Pinchetti” e al Prof. Dario Fascetta Dirigente Scolastico degli Istituti Professionali “Besta” e “Fossati” e dell’Istituto Tecnico Agrario “G.Piazzi” che hanno accolto la proposta formativa a favore degli studenti; un sentito ringraziamento viene rivolto a tutti gli studenti e agli insegnati che hanno presenziato.

Ornella Moroni

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore