SINBIOVAL: AL VIA LA PRIMA FIERA DELLโAGRICOLTURA BIOLOGICA DELLA MONTAGNA ALPINA
Sondrio, 21 aprile 2022 - Nellโambito del progetto SinBioVal (finanziato dal programma di cooperazione Interreg Italia โ Svizzera), la Comunitร Montana Valtellina di Sondrio, in collaborazione con tutti i partner di progetto (Camera di Commercio di Sondrio, Fondazione Fojanini, Comune di Chiuro, Latteria Sociale di Chiuro, Valtellina Bio, Regione Bernina e Caseificio San Carlo di Poschiavo) e con il patrocinio del Comune di Sondrio sta organizzando la ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ ๐ง๐ ๐๐ฅ๐ฉ๐ข๐ง๐, che si terrร nel centro del capoluogo valtellinese il 28 e il 29 maggio 2022.
Questa iniziativa รจ rivolta a tutte le aziende agricole biologiche locali e non, che potranno usufruire di spazi e stand gratuiti per esporre i propri prodotti. Per partecipare รจ necessario compilare e trasmettere, allโindirizzo di posta elettronica [email protected] (a cui รจ anche possibile inviare qualsiasi richiesta di informazione e chiarimento) ๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐รฌ ๐๐ ๐๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐, la scheda di partecipazione, che puรฒ essere scaricata dal sito internet: http://www.cmsondrio.it/
Il calendario di questa manifestazione, che sarร a breve reso pubblico, prevede numerosi eventi di informazione e approfondimento sul tema dellโagricoltura biologica, con particolare attenzione alle tematiche di maggiore interesse per i territori montani, tra i quali un importante evento di divulgazione sul tema dellโalimentazione sana e a chilometro zero, che vedrร come ospite il dott. Franco Berrino, Medico e noto divulgatore scientifico sul tema della sana alimentazione.
ย
ย
Coordinamento Progetto SINBIOVAL
Massimo Bardea
COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO
Area Agricoltura
- 50 viste