Cronaca

SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA GUARDIA DI FINANZA E TERNA

 

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e l’Amministratore Delegato di Terna, Stefano Donnarumma, hanno firmato oggi, presso la Sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di Finanza, un protocollo che prolunga e rafforza le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Guardia di Finanza.

IMPEGNO A SCUOLA E NELLO SPORT: TORNA IL PREMIO PER I GIOVANI DELLA PROVINCIA

 

Nona edizione per il premio "Lo sport per crescere" riservato ai giovani sportivi residenti in provincia di Sondrio che hanno ottenuto risultati di rilievo nelle diverse discipline o che si siano distinti per comportamenti meritori. Sono ammessi a partecipare gli sportivi che frequentano la scuola primaria o secondaria, di primo o di secondo grado, che non abbiano compiuto i 20 anni di età alla data del 31 dicembre 2021.

16 PASSAGGI A LIVELLO DA ELIMINARE IN PROVINCIA DI SONDRIO IN VISTA DELLE OLIMPIADI

(LNews - Milano, 14 ott) Il Decreto interministeriale del 7 dicembre 2020 che indica le opere da realizzare per i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, prevede risorse per due linee di intervento che concorreranno a velocizzare e dare regolarità ai servizi sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano e sulla tratta a semplice binario Colico-Sondrio-Tirano: 66 milioni di euro destinati alla soppressione dei passaggi a livello interferenti con la SS38 e 30 milioni di euro destinati per la realizzazione di 4 nuove sedi di incrocio a Mandello del Lario, Lierna, Ardenno e San Pietro Berbenno.

SETTIMANA PER L’ENERGIA 2021


Si terrà dal 25 al 29 ottobre la 13ª edizione della Settimana per l’Energia, la manifestazione sui temi dell’energia, della green economy e della sostenibilitàpromossa e coordinata da Confartigianato Lombardia con il contributo scientifico di Politecnico di Milano e il patrocinio di Regione Lombardia. 

L'importanza degli Istituti professionali

Recentemente si è posta attenzione anche attraverso gli organi di stampa al calo di iscritti nelle Scuole di formazione professionale della provincia di Sondrio, ormai registrabile come tendenza degli ultimi anni. Alla luce di questa dinamica, è importante cercare di sensibilizzare gli studenti e le famiglie sull’utilità che la formazione di questo tipo di scuole propone, aumentando anche il dialogo con il mondo del lavoro, spesso in difficoltà nel reclutare personale qualificato.