Cronaca

IDROELETTRICO,TRASFERITI OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO

 

(LNews - Milano, 09 nov) "Regione Lombardia ha trasferito alla Provincia di Sondrio la somma di 2.690.799 euro corrispondente alla monetizzazione dell'energia gratuita 2020 relativa alle grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico interessanti il territorio provinciale". A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, a seguito della firma del decreto regionale.

CAIOLO/SO, VICEPRESIDENTE MORATTI E ASSESSORE SERTORI: L'ELISOCCORSO ORA FUNZIONA H24

(LNews - Milano, 05 nov) Come annunciato in Consiglio regionale il 13 aprile, il servizio di elisoccorso h12 di Caiolo (Sondrio) è diventato h24. Dalle parole ai fatti. Una novità concreta di cui beneficeranno i cittadini della provincia di Sondrio e i numerosi turisti invernali ed estivi. Lo annunciano la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, e l'assessore regionale a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, il valtellinese Massimo Sertori.

PISCINE, BENESSERE, TRATTAMENTI E VISITE SPECIALISTICHE PER APPROFITTARE DEL BONUS TERME DEL VALORE DI 200 EURO

Con il decreto-legge n. 104/2020 il Governo ha istituito il cosiddetto “Bonus Terme”, ossia la possibilità di poter utilizzare un voucher del valore massimo di 200 euro spendibile per i servizi offerti dalle strutture termali accreditate presso Invitalia (la piattaforma che gestisce l'agevolazione).

Convegno "Le sfumature dell'azzardo"

Si svolgerà venerdì 5 novembre a Palazzo Gallio a Gravedona il Convegno “LE SFUMATURE DELL’AZZARDO” iniziativa del progetto finanziato ai sensi della D.G.R. 2609/2019 con partner Ufficio di Piano di Bormio – CM Alta Valtellina, Ufficio di Piano di Dongo – Azienda Speciale Le Tre Pievi, Ufficio di Piano di Chiavenna – CM Valchiavenna, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, il Centro Servizi Volontariato e Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione quale Ente Attuatore. 

Educare all’ecologia integrale

Il Family Day – Difendiamo i Nostri Figli APS di Sondrio propone una nuova edizione degli incontri sull’educazione dedicati a genitori ed insegnanti “La città dei ragazzi”, intitolata quest’anno “Educare all’ecologia integrale - Alla ricerca dell’equilibrio nel rapporto con sé stessi, gli altri ed il mondo”. Il tema ecologico negli ultimi decenni è salito via via nella scala delle priorità dei governi e dell’opinione pubblica fino a divenire il primo dell’agenda internazionale, scalzato solo dalla pandemia causata dal COVID-19.