Cronaca

A2A annuncia l’interruzione delle trattative con Ardian sulla creazione della partnership relativa alla generazione e fornitura di energia

Milano – 17 marzo 2022 – Si fa riferimento alla comunicazione dell’8 giugno 2021 con cui è stata annunciata la sottoscrizione da parte di A2A e di Ardian di un termsheet non vincolante relativo alla creazione di una partnership nei settori della generazione e fornitura di energia in Italia. Il termsheet prevedeva che le parti negoziassero i termini della partnership e dei relativi accordi sino a fine 2021, termine poi prorogato al 31 marzo 2022.

"INSIEME PER IL CUORE" CONSEGNA IL MATERIALE PER LE AMBULANZE DI VALTELLINA SOCCORSO

Domenica 13 marzo al polifunzionale di Rasin, in Valdidentro si è celebrata la consegna ufficiale di due massaggiatori cardiaci automatici Zoll Autopulse per le ambulanze di Valtellina Soccorso operante nel mondo dell’assistenza alla persona, nei trasporti sanitari in genere e in servizio in Alta Valle.

Il nuovo assetto di Fratelli d'Italia provinciale

Sondrio, 17 marzo 2022

Durante l’incontro di venerdì 11/03 con l’On. Alessio Butti sul tema “violenza giovanile” è stato evidenziato come Fratelli d’Italia sia fermo sulla necessità di avere come primario obiettivo la responsabilizzazione delle persone che porti chi sbaglia a mettersi al servizio della collettività per comprendere l’importanza di un comportamento nel rispetto degli altri.

A2A, BONUS IN BOLLETTA E RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE UCRAINA

Milano, 16 marzo 2022 – Alla luce dell’attuale emergenza umanitaria in Ucraina, A2A ha scelto di dare il suo contributo con due iniziative concrete a sostegno delle persone colpite e in fuga dai territori coinvolti nel conflitto: un bonus in bolletta e la raccolta fondi tra i suoi dipendenti. Bonus in bolletta

OLIMPIADI 2026, NOVE LE INFRASTRUTTURE SPORTIVE IN CANTIERE PER MIGLIORARE L'ATTRATTIVITA' DEI TERRITORI

(LNews - Milano, 14 mar) La Giunta della Lombardia ha approvato lo schema di convenzione per il finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di alcune infrastrutture sportive, utili per il successo dei Giochi invernali del 2026. Si tratta di 17,5 milioni di euro stanziati dal Ministero del Turismo per migliorare l'attrattività dei territori.

"Interventi importanti e fondamentali per la realizzazione dei Giochi, ma anche un patrimonio che, in chiave futura, resterà a disposizione dei territori interessati" ha spiegato il presidente Attilio Fontana.