“Shoah, tempo e memoria”: una serata per riflettere tra musica, parole ed immagini
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi
Il gruppo Alpini di Bormio e l'Associazione Nazionale Combattenti e reduci organizza per domenica 26 gennaio la commemorazione della battaglia di Nikolajewka, che richiama una delle pagine più eroiche e drammatiche della II guerra mondiale. Tanti gli alpini, anche valtellinesi, coinvolti nella tragica epopea della ritirata di Russia, costellata di episodi che segnarono indelebilmente la memoria individuale e collettiva di un popolo. Nikolajewka fu uno di questi.
Il Comitato Coordinamento Acqua Pubblica della provincia di Sondrio esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa dell'Avvocato
Milano, 18 gennaio 2024 – La Lombardia conta circa 7 milioni di contribuenti per un reddito dichiarato
complessivo che va oltre i 171 miliardi di euro. Ma come sono distribuiti i redditi tra lavoratori
dipendenti, pensionati, imprenditori e autonomi? A scattare la fotografia è Il MEF, Ministero Economia
e Finanza, che ogni anno rilascia i dati riguardanti le dichiarazioni IRPEF.
“Per noi è importante partire dai dati per poi calarli nel contesto in cui viviamo – commenta Roberta
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, nell’ambito dell’autonoma attività di servizio di tutela della legalità economico – finanziaria del territorio, hanno eseguito una complessa ed articolata attività d’indagine nei confronti di un imprenditore sondriese, operante nel settore del commercio di dispositivi di protezione individuale, il quale risulta aver evaso al fisco circa 1 milione di euro di imposte.
Il Punto Nuova Impresa della Camera di commercio, in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio
Sondrio, 19 gennaio 2024 – Poste Italiane si conferma leader nei pagame
17 gennaio 2024 – L’Alta Valtellina, territorio che totalizza <
Mancano poco più di due anni alle Olimpiadi 2026 e alle gare di snowboard e freestyle in programma a Livigno. Poco più di 730 giorni per fare proprio lo spirito dei XXV Giochi Olimpici Invernali, all’insegna dell’ambiente e della sostenibilità. A iniziare dalla produzione e dallo smaltimento dei rifiuti.