Due mesi, due castelli: alle Giornate Europee del Patrimonio un viaggio nell’arte di costruire fortezze medievali
Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio lancia il programma “Due mesi, due castelli”, un doppio appuntamento dedicato a chi vuole scoprire come si costruivano e trasformavano le fortificazioni medievali.
Il primo incontro, domenica 28 settembre alle ore 15.00, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) e sarà guidato dal direttore del Parco, Federico Zoni, professore di Archeologia Medievale all’Università di Bergamo.
La passeggiata condurrà i visitatori tra il Castello Vecchio di San Faustino, autentico castello rupestre dove la roccia viva diventa parte integrante delle mura difensive, e il Castello Nuovo o Visconteo, con le sue possenti architetture e nuove tecniche costruttive, simbolo dell’evoluzione militare e politica della Valtellina medievale. Il percorso attraversa vigneti e selve castanili, trasformando il paesaggio in una lezione di archeologia a cielo aperto.
Per ampliare le possibilità di partecipazione, il Parco propone una replica domenica 12 ottobre alle ore 15.00, che, pur non rientrando nel calendario ufficiale delle GEP, mantiene lo stesso taglio divulgativo.
Dettagli pratici:
-
Durata: circa 60 minuti
-
Partenza: InfoPoint (Ca’ del Cap)
-
Costo: €3, gratuito per i minori
-
Prenotazione obbligatoria:
-
Tel. +39 346 333 1405
-
Email: info@parocincisionigrosio
-
- lo staff del Parco -
- 5 viste