BICICLETTA E BAMBINI: CONNUBIO PERFETTO!

Sin dal 2009 il progetto Tutti in Bici, realizzato dall’Istituto Comprensivo di Bormio in collaborazione con il settore ciclismo dell’Unione Sportiva Bormiese, ha rappresentato per i bambini delle classi terze elementari di Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva una concreta opportunità per avvicinarsi ancor più al mondo della bicicletta.
Così è stato anche per questo anno scolastico; dapprima con le lezioni sulla storia della bicicletta (a proposito sapete che il primo disegno di una bicicletta fu realizzato nel 1490 da Leonardo da Vinci o da un suo allievo, e poi però si dovettero attendere almeno 3 secoli prima di vedere la luce di una specie di cavallo di legno con due ruote?), sui componenti e su come muoversi in strada, e poi con la giornata conclusiva effettuata stamattina al centro sportivo di Boirmio con le proposte articolate, a cui a turno hanno partecipato le classi dei quattro plessi.
I bambini con ben saldi in testa i loro caschetti variopinti hanno potuto partecipare ad un’escursione guidata, ad una gimkana di abilità con passaggi tra ostacoli e birilli, ad una lezione sulla flora e sulla fauna del nostro territorio e ad una altrettanto interessante lezione sull’educazione stradale.
Seguiti dagli istruttori dell’USB e della Scuola di Mountain Bike di Bormio Marta Andreola, Federico Gurini, Luca Pedranzini, Maurizio Magatelli, Mirko Franceschina e Nicola Lisignoli, per i turni in bici, dall’esperto faunistico Eugenio Sosio e dagli agenti della Polizia Stradale di Sondrio Fabio Paruscio e Filippo Tani, e con la partecipazione anche dell’atleta paralimpico di hand-bike Franz Parolo, i bambini hanno potuto portare a termine il progetto, che è stato per loro un percorso formativo importante.
- maio -
- 2 viste