Oro storico! L'Italia maschile vince i Mondiali junior di Cortina d'Ampezzo!

L’edizione 2025 dei Mondiali junior di curling, tenutasi a Cortina d’Ampezzo, è andata in archivio. La giornata conclusiva era particolarmente attesa in chiave azzurra, poiché l’Italia maschile ha saputo issarsi alla finale del torneo.
La squadra composta da Stefano Spiller (Unione Sportiva Bormiese), Stefano Gilli (MJ Academy), Andrea Gilli (MJ Academy), Cesare Spiller (Unione Sportiva Bormiese) e Francesco Vigliani (MJ Academy) aveva difatti chiuso il round robin in prima posizione, vincendo otto partite su nove, travolgendo poi la Corea del Sud in semifinale (9-2).
Nella partita decisiva del torneo, gli azzurri hanno affrontato la Norvegia guidata dallo skip Lukas Høstmælingen, in quella che è stata in tutto e per tutto la rivincita della finale 2024, vinta dagli scandinavi.
Massimo equilibrio nella fase iniziale del match, durante la quale la rappresentativa tricolore preferisce annullare la mano piuttosto di accontentarsi di un solo punto. La strategia si rivela proficua, poiché nel quarto end l’Italia colpisce duramente gli avversari, portandosi sul 3-0. In difficoltà, gli scandinavi sono costretti a prendersi dei rischi e prestano il fianco agli azzurri, che rubano la quinta mano, andando sul 4-0 al giro di boa. I norvegesi comunque non si perdono d’animo e reagiscono, marcando tre punti nel sesto end, riportandosi così in scia alla compagine tricolore.
L’incertezza torna a regnare sovrana. L’Italia rimette luce tra sé e i rivali dopo il settimo parziale (5-3), ma la Norvegia pareggia i conti nell’ottavo (5-5). In un articolato nono end, gli azzurri alzano l’asticella e confezionano un gioco da tre punti, portandosi sull’8-5. Il segmento conclusivo è accademia e si conclude con una mano rubata, che fissa il risultato sul 9-5.
Dunque, per la prima volta nella storia, l’Italia del curling si laurea Campione del Mondo a livello juniores. Settore maschile o femminile, non fa differenza. Si tratta di un risultato di assoluto prestigio, considerando come la manifestazione iridata abbia visto la luce nel 1975.
L’oro del 2025 fa seguito all’argento del 2024, prima medaglia di sempre. Dodici mesi orsono, a Lohja (Finlandia), la squadra contava già su Stefano Gilli, Andrea Gilli e Francesco Vigliani. Per Stefano Spiller e Cesare Spiller il successo è arrivato all’esordio assoluto.
Archiviato questo trionfo, va rimarcato come la stagione del curling non sia ancora finita. Da sabato 26 aprile a sabato 3 maggio, la città di Fredricton (Canada) sarà teatro dei Mondiali di doppio misto, ai quali l’Italia parteciperà con la coppia composta da Stefania Constantini e Amos Mosaner.
Ufficio Stampa FISG
Credit: World Curling Federation
- 162 viste