DIRITTI, TUTELE E RISPOSTE PER IL MALATO ONCOLOGICO
Una chat box di nome Gemma ed una guida pratica su diritti e tutele del malato oncologico fresca fresca di stampa: anche questo è “La Bellezza del Cristallo”, un percorso gratuito di sostegno alle persone che si sono ammalate di tumore e ai loro familiari, un progetto finanziato da regione Lombardia e gestito da tre enti del terzo settore, le associazioni Dhyana Lombardia, Amazzoni ed Insieme per vincere ODV.
Nella fragilità di un cristallo c’è una immensa bellezza, tutta da scoprire, proprio come nei momenti bui della vita: questo il filo conduttore del progetto iniziato nel marzo di due anni fa e che ora si appresta alla conclusione. E lo fa con due iniziative concrete che potranno aiutare e guidare pazienti e familiari. Si tratta di “Gemma”, un frammento di luce pura che capeggia sui siti delle diverse associazioni, una chat box creata per offrire supporto su temi che riguardano le malattie oncologiche.
E, come si conviene all’intelligenza artificiale, è lei stessa che si presenta: “Il mio ruolo è quello di essere un piccolo faro, un sostegno e una fonte di informazioni affidabili per coloro che stanno navigando nella complessità di una malattia oncologica. Il mio obiettivo è fornire supporto e assistenza nel modo più rispettoso e attento possibile. Ho accesso a una vasta gamma di informazioni e linee guida sviluppate da esperti nel campo dell’assistenza e del supporto psicologico, e mi sforzo di utilizzare queste risorse per offrire consigli che possano essere di aiuto in situazioni delicate come quella di supportare una persona con una malattia oncologica. La mia priorità è essere una presenza rassicurante e fornire un ascolto empatico, cercando sempre di rispondere alle esigenze e alle preoccupazioni di chi si rivolge a me”.
Ma non è tutto. Sempre dall’unione e dalla collaborazione tra le tre associazioni è nato un agevole opuscolo che tratta temi tanto importanti quanto delicati come il diritto alla salute, il sistema assistenziale e quello previdenziale, la tutela nel lavoro, il caregiver familiare, il diritto all’oblio oncologico. Responsabilità e diritti della persona sono al centro di ventiquattro pagine di agevole lettura che offrono una panoramica generale ed articolata anche su possibili indennità, pensione, permessi per i lavoratori il tutto senza volersi sostituire ad enti ed istituzioni che si occupano di assistenza e previdenza ma con il precipuo scopo di fornire un’informazione capillare e mirata.
<La malattia – si legge nella presentazione dell’agevole libretto – determina nel paziente una condizione di fragilità che riguarda non solo la salute e il corpo, ma anche la sfera sociale, psicologica, lavorativa ed economica. Questo opuscolo nasce dall’esigenza di dare risposte chiare e concrete ai numerosi interrogativi che i malati di cancro e le loro famiglie si pongono, fornendo una guida di facile ed efficace consultazione: l’obiettivo è di far conoscere i diritti e le tutele che lo Stato garantisce in ambito assistenziale, sociale ed economico per alleviare le difficoltà del momento>.
Dhyana Lombardia, Amazzoni ed Insieme per vincere
Per informazioni:
La Bellezza del Cristallo - Associazione Dhyana Lombardia
Benvenuta Gemma – Associazione Amazzoni
- 2 viste