sanità e salute

IN LOMBARDIA DA OGGI LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE GRATUITA APERTA A TUTTI I CITTADINI LOMBARDI

(LNews - Milano, 13 ott) Da oggi, 13 ottobre, in Lombardia la vaccinazione antinfluenzale gratuita è aperta a tutti i cittadini. Fa seguito alla fase dedicata alle categorie prioritarie, donne in gravidanza, bambini da 6 mesi a 17 anni, over 60 e persone con patologie croniche. Adesso la campagna è estesa all’intera popolazione. Ad oggi sono 142.201 le vaccinazioni somministrate. 

PNEUMOLOGIA: RADDOPPIA L'ORGANICO E SI AMPLIA L'ATTIVITÀ CON L'APERTURA DI NUOVI AMBULATORI SPECIALISTICI

Un reparto che raddoppia il suo organico, ampliando e qualificando l'offerta per i pazienti, aumentando le prestazioni del 15% e avviando la riduzione delle liste di attesa: la Struttura Complessa di Pneumologia, diretta da Paolo Pozzi, ha sede all'Ospedale di Sondalo ma opera sull'intero territorio valtellinese, coprendo tutti i presidi ospedalieri e sociosanitari.

OSPEDALE SONDALO: RISPOSTA ARRIVATA DOPO CINQUE MESI E SENZA RISCONTRI AI QUESITI POSTI. BORGHETTI E IANNOTTI (PD): “LA GIUNTA NON HA UNA VISIONE PER LA SANITÀ DI MONTAGNA”.

Dopo oltre cinque mesi di attesa è finalmente arrivata la risposta dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso all’interrogazione presentata il 6 maggio 2025 dal gruppo consiliare del Partito Democratico, primo firmatario Carlo Borghetti, condivisa con la segreteria provinciale del PD di Sondrio.

Le ragioni del no al contratto sanità pubblica spiegato alle lavoratrici e ai lavoratori di Asst Valtellina e Alto Lario da parte di Fp Cgil e Uil Fpl di Sondrio

Mercoledì 8 ottobre si è svolta a Sondrio una partecipata assemblea delle lavoratrici e dei
lavoratori di Asst Valtellina e Alto Lario convocata da Fp Cgil e Uil Fpl per discutere della preintesa CCNL 22/24 e degli obiettivi per il rinnovo del CCNL 2025/2027.
L’assemblea conferma il giudizio negativo sui contenuti della pre-intesa sottoscritta il 18 giugno
scorso da parte di altre organizzazioni sindacali.
Nel merito, la preintesa:
- Riduce pesantemente il potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto, non

INSIEME PER VINCERE PER L'OSPEDALE MORELLI: DONATO UN ECOGRAFO PORTATILE E SISTEMATO IL GIARDINO DEL QUINTO PADIGLIONE

Un ecografo palmare per le Cure palliative e un giardino rigenerato a disposizione dei pazienti: una doppia donazione per l'Ospedale di Sondalo da parte dell'associazione Insieme per vincere, grazie all'impegno dei suoi volontari e alla generosità dei valtellinesi. L'acquisto del nuovo dispositivo soddisfa un'esigenza sia per l'attività del reparto sia per le cure domiciliari, mentre lo spazio verde antistante il quinto padiglione offre ai pazienti nuove opportunità di fruizione, anche dal punto di vista della riabilitazione.

SANITÀ, INFERMIERI DALL’UZBEKISTAN IN LOMBARDIA PER UN PROGETTO DI FORMAZIONE. ASSESSORE BERTOLASO: ESEMPIO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

(LNews – Milano, 06 ott) La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato il progetto che segna l’avvio della collaborazione tra Regione Lombardia e la Repubblica dell’Uzbekistan per la formazione e l’inserimento di personale infermieristico.

IL MESE DELLA PREVENZIONE SI APRE CON LA PEDALATA IN ROSA

Il mese della prevenzione – l’Ottobre in Rosa – non poteva iniziare nel modo migliore con la Pedalata in Rosa che dall’Alta Valle è scesa sino a Sondrio per consegnare i fondi raccolti durante l’evento “Everesting PedaliAmo con Sarah”: 28.000 euro che la generosità delle persone ha saputo convogliare verso tre progetti dispiegati sul territorio valtellinese, in un’ottica di rete capace di generare solidarietà, a

PET CON FLORBETABEN-F18: ALL'OSPEDALE DI SONDRIO L'ESAME PER DIAGNOSTICARE LA MALATTIA DI ALZHEIMER

Strumento prezioso per la diagnosi della malattia di Alzheimer, in grado di garantire informazioni fondamentali per orientare le cure, sostenere le decisioni mediche e gestire meglio la salute cognitiva del paziente, la PET con Florbetaben-F18, un esame di medicina nucleare altamente innovativo, è stata introdotta all'Ospedale di Sondrio. Una possibilità diagnostica disponibile in pochi centri ospedalieri in Lombardia che viene offerta ai pazienti di Valtellina e Valchiavenna, evitando loro viaggi fuori provincia.