sanità e salute

EMERGENZA PANDEMICA: LEZIONI ED ESERCITAZIONI PER ESSERE PRONTI A FRONTEGGIARLA

Acquisire competenze tecnico professionali per affrontare un'emergenza pandemica causata dalla diffusione di un nuovo virus influenzale ad alta trasmissibilità: con questo obiettivo l'Asst Valtellina e Alto Lario ha organizzato un percorso formativo, rivolto ai propri dipendenti, coinvolgendo tutte le aree professionali, con lezioni frontali, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche, presso i Presidi Ospedalieri di Sondrio e di Sondalo.

CRASH COURSE DI TERAPIA INTENSIVA: I FUTURI ANESTESISTI DELL'UNIVERSITÀ BICOCCA A BORMIO

Per il terzo anno consecutivo, la Scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell'Università degli Studi Milano-Bicocca ha scelto la Valtellina, Bormio nella fattispecie, per quello che sta ormai diventando un appuntamento fisso: il “Crash Course di Terapia Intensiva”. Dedicato ai medici specializzandi del secondo anno, ha quale finalità l'apprendimento delle basi teorico-pratiche di terapia intensiva, offrendo, al contempo, un'occasione di crescita professionale e personale.

Sanità, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia sempre più vicina ai cittadini: ecco le pagine Facebook e Instagram

(Milano, 21 nov. 24) L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) della Lombardia vuole essere sempre più vicina ai cittadini e lo fa aprendo le pagine di Facebook e Instagram che si aggiungono a quelle già esistenti su LinkedIn e  X.

ALTO LARIO: PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA ONCOLOGICA E RADIOTERAPICA E TELEMEDICINA PER GARANTIRE RISPOSTE EFFICACI AI BISOGNI DI CURA

Palazzo Gallio, a Gravedona, ha ospitato ieri pomeriggio l'incontro pubblico organizzato dall'Asst Valtellina e Alto Lario, in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, per presentare al territorio, amministratori pubblici, medici di Medicina generale, associazioni e cittadini, l'attività dell'Azienda, e in particolare l'offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico e radioterapico.

UN NUOVO SPECIALISTA PER L'ONCOLOGIA: È IL DOTTOR FABIANO STANGONI DI PONTE IN VALTELLINA

Un giovane medico motivato, una rete scolastica formativa costruita dall'ASST Valtellina e Alto Lario, entrata in partnership con l'Università degli Studi di Milano, per un investimento che risponde al bisogno di cura espresso dalla comunità. Gli ospedali della provincia di Sondrio possono contare su un nuovo medico oncologo, valtellinese di Ponte, Fabiano Stangoni.

L'OFFERTA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA IN AMBITO ONCOLOGICO: INCONTRO PUBBLICO A GRAVEDONA ED UNITI

L'Asst Valtellina e Alto Lario presenterà l'offerta diagnostico-terapeutica in ambito oncologico in un incontro pubblico, aperto alla partecipazione dei cittadini, che si svolgerà mercoledì 20 novembre, alle ore 17, a Palazzo Gallio, a Gravedona ed Uniti. Organizzato in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, sarà aperto dal presidente Mauro Robba per i saluti istituzionali.

TRE NUOVI SPECIALISTI PER L'ANESTESIA E RIANIMAZIONE DELL'OSPEDALE DI SONDALO: SONO TUTTI VALTELLINESI

Un anno di lavoro a Sondalo da specialisti in formazione e, con la conclusione della Scuola di specializzazione, dal 1° novembre, l'assunzione a tempo pieno e indeterminato. Per Nicholas Bianchi Bosisio, di Villa di Tirano, Andrea Borromini, di Talamona, e Chiara Giordano, di Bormio, è l'inizio di un percorso professionale nella Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dottor Fabio Sangalli.

CONFERENZA DEI SINDACI: L'IMPEGNO DELLA DIREZIONE STRATEGICA PER GARANTIRE LA RISPOSTA AL BISOGNO DI CURA

Cinquantacinque sindaci o loro delegati, a rappresentare oltre 140 mila abitanti, hanno partecipato ieri, nell'Aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio, alla Conferenza dei Sindaci, la prima convocata dal presidente Marco Scaramellini dopo l'elezione avvenuta il 25 luglio scorso, che ha dato spazio a temi di carattere generale illustrati dalla Direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario.

NASCE IN LOMBARDIA LA RETE REGIONALE PER PREVENZIONE E TRATTAMENTO ENDOMETRIOS

(LNews - Milano, 12 nov)  Regione Lombardia ha approvato con delibera di Giunta, proposta dall'assessore al Welfare Guido Bertolaso,  la costituzione della Rete Regionale per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell’endometriosi, rafforzando il sistema sanitario regionale nella gestione di questa patologia cronica che colpisce molte donne in età riproduttiva.