Serata finale di premiazione e recita dei componimenti del Concorso di poesia dialettale – XI edizione 2023-2024

1
min di lettura

Serata finale di premiazione e recita dei componimenti del Concorso di poesia dialettale – XI edizione 2023-2024

Mar, 21/05/2024 - 18:19
Pubblicato in:

Venerdì 24 maggio 2024, presso la sala riunioni del centro polifunzionale di Sondalo (SO), si terrà la serata finale di recita e di premiazioni dei componimenti vincitori della XI edizione del Concorso di poesia dialettale valevole per la Provincia di Sondrio e il Grigionitaliano, indetto dal Comune di Sondalo, in collaborazione con il Centro Studi Storici Alta Valtellina e l'associazione Pro Grigioni Italiano (Pgi) e con il contributo della Provincia di Sondrio e di APT Sondalo. Durante la cerimonia, oltre a conoscere la classifica con i vincitori, si scopriranno anche quali argomenti particolari verranno indicati dai giurati e dagli organizzatori per le classiche menzioni speciali e anche quale delle poesie provenienti dalla Svizzera riceverà dalla Pgi il premio speciale riservato al Grigionitaliano. La serata, sarà inoltre l’occasione per ascoltare i canti popolari del gruppo "I Mót" di Grosio, che allieteranno i presenti con la loro musica. Anche questa nuova edizione del concorso ha riscosso un buon successo di partecipazione confermandosi un imperdibile appuntamento per gli amanti della “lingua mamma” delle nostre valli, fatto da persone che credono ancora nei valori del passato e che saranno presenti alla premiazione per farci ascoltare le loro poesie. Un caldo invito quindi ai convalligiani e ai vicini d’oltreconfine a partecipare numerosi per gustare le rime nei nostri splendidi vernacoli e immergersi nelle emozioni che solo in dialetto sa trasmettere. Per tutti gli aggiornamenti potete consultare la pagina dell’evento Facebook: “Serata finale e premiazioni concorso poesia dialettale” e per conoscere il nome del nuovo vincitore l’appuntamento è per venerdì 24 maggio, a Sondalo. Albo d’oro del Concorso di poesia dialettale di Sondalo Anno 2011: Marino Spini, Sira, Tartano Anno 2012: Gabriele Antonioli, La strecia de Ilda, Grosio Anno 2013: Elisabetta Pruneri, Samichél, Grosio Anno 2014: Elisabetta Pruneri, Ärbul, Grosio Anno 2015: Elisabetta Pruneri, Me värdi, Grosio Anno 2016: Natalina Pini, Te speci, Grosio Anno 2017/2018: Mara Oregioni, Al tramūnt, Verceia Anno 2018/2019: Mara Oregioni, Ákwa e ákwa di öc, Verceia Anno 2019/2020: Paolo Piani, Perché mée abandunàac, Albosaggia Anno 2021/2022: Lorenzo Aldreoletti, Al füneràl, Chiavenna

APT Sondalo