valdisotto

“LE VIE DELLA FEDE” – TRA STORIA E DEVOZIONE POPOLARE!

Valdisotto (SO) – Un meraviglioso progetto che ha preso forma orami tre anni fa (2022), ovvero quello di “mappare” buona parte delle “santelle” presenti in Valdisotto; il tutto è iniziato da Santa Maria Maddalena, con l’obiettivo di organizzare escursioni - a piedi e a tema (sentiero delle santelle) – attraverso uno specifico percorso di “t

29^ SAGRA DEL PERSIGHIN

Dopo le degustazioni ogoline del venerdì (spostate di un giorno a causa delle previsioni meteo), a Oga va in scena oggi la 29^ Sagra del Persighin, in fungo che è diventato un po' il simbolo di questa frazione, dove viene celebrato ogni anno in un tripudio di gusto e di piatti.

La giornata sarà ricca di proposte, dai mercatini alle visite guidate nel centro storico, dal truccabimbi con palloncini alla casa-museo "Bait de Moleta" visitabile tutto il pomeriggio, dalla lettura di fiabe con laboratorio creativo alla possibilità di visionare foto storiche in 3D.

Programma:

A OGA RIVIVE IL RITO DEI FALÒ DI SAN LORENZO

Domani sera Oga (Valdisotto) si illuminerà con l'antica tradizione de "Li Flama di San Lorenz": in alcune radure nei dintorni del paese verranno accese delle enormi pire, echi di riti arcaici che sono giunti fino a noi attraverso i secoli e che costituivano momenti celebrativi legati alle stagioni, al passaggio all'età adulta o all'auspicio per il buon raccolto della terra.

Frana a Valdisotto, il presidente Zambelli (ALER BG-LC-SO): “Inquilini incolumi e alloggi esenti da danni strutturali, ma massima allerta per il rischio meteo"

Valdisotto, 3 luglio 2025 – Continuano senza sosta i lavori di pulizia dei detriti e di messa in sicurezza nelle frazioni di Tola e Aquilone, nel comune di Valdisotto, dove nella serata di lunedì 1° luglio si sono verificate colate detritiche provenienti dal versante montano.

Le condizioni del versante restano critiche e il rischio di nuove colate legato al maltempo preoccupa le autorità, che stanno monitorando l’evolversi della situazione.

MOVIMENTI E PAROLE PER CRESCERE

A Cepina Valdisotto verranno proposti dei laboratori con professioniste che si occupano di logopedia e psicomotricità. 

Le attività sono destinate ai bambini dai 3 ai 5 anni per 8 incontri totali che si svolgeranno nel mese di luglio. 

Le dottoresse Celeste Maiolani e Chiara Riva, rispettivamente logopedista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, accoglieranno i piccoli partecipanti e li intratterranno con:

LNews-Foto.MALTEMPO IN VALTELLINA, SOPRALLUGO NELLE ZONE COPITE DA NUBIFRAGI. ASSESSORE LA RUSSA: SEGUIAMO SITUAZIONE CON ATTENZIONE

(LNews - Milano, 1 lug) – Sopralluogo dei tecnici della Protezione civile regionale questa mattina a Valdisotto, in provincia di Sondrio, uno dei comuni ricadenti nelle aree della Valtellina interessati dalla violenta ondata di maltempo nella giornata di ieri.