Sul sito del Comune di Tirano sono state pubblicate le informazioni e la documentazione per accedere al Fondo di Solidarietà Alimentare.
Sabato 2 ottobre la Banda Cittadina Madonna di Tirano, diretta dal Maestro Andrea Fioroni si è esibita, dopo un lungo periodo di silenzio nella splendida cornice della Piazza della Basilica gremita di pubblico.
Tirano, 13 settembre 2021
Tirano, 16 settembre 2021
Continuano le iniziative per il giorno del dono, la rassegna organizzata dall’assessorato alle politiche sociali e alla partecipazione dei cittadini del Comune di Tirano con il CSV Monza - Lecco -Sondrio diretta a dare visibilità al tema del dono in tutte le sue forme, promuovere una cultura della solidarietà e stimolare nella collettività la riflessione sull’importanza della buona donazione, della solidarietà e della condivisione.
Quest’estate il santuario della Madonna di Tirano ha accolto numerosi pellegrini e turisti accorsi (anche attraverso il Cammino Mariano delle Alpi) con cuore sincero per ritemprarsi nello Spirito e immergersi nel bello, nell’arte, nella storia locale intrisa di pietà popolare che da secoli fa di questo lembo benedetto di terra un’oasi di misericordia, meta di pellegrinaggi e di irradiazione della fede.
Con l'inizio dell'anno scolastico, come è consuetudine, è ripreso anche il servizio di assistenza per l'attraversamento in sicurezza dei piccoli studenti all'ingresso e all'uscita delle scuole primarie di Tirano da parte dei “Vigilet”: i vigili con il gilet.
Un anno di pandemia, di chiusure e distanziamento sociale, ha avuto un impatto pesante sulla vita sociale, anche in realtà come quella di Tirano. Le stesse associazioni o realtà sportive o ricreative hanno spesso faticato a mantenere unito il proprio gruppo di aderenti a causa di un’inattività obbligata che ha reso pressoché nulli i contatti tra i propri associati e partecipanti alle attività. Realtà che ora necessitano di occasioni per ripartire tornando a coinvolgere la comunità.
Milano 16 aprile 2021
Anas S.p.A, e la Federazione Provinciale Coldiretti di Sondrio oggi hanno sottoscritto la convenzione che disciplina i rapporti tra Anas ed espropriati nell’ambito delle acquisizioni immobiliari necessarie alla realizzazione della Variante di Tirano della Strada Statale 38 “dello Stelvio”.
L’atto di convenzione è stato sottoscritto dal Responsabile Anas Struttura Lombardia e dal Presidente della Federazione Provinciale presso la Regione Lombardia ed alla presenza dell’Assessore Massimo Sertori.
La cronoscalata Tirano-Baruffini non poteva svolgersi in condizioni migliori di quelle avute nella serata di mercoledì 22 giugno 2016: non solo una giornata finalmente estiva, ma anche una partecipazione al di sopra della media e – per concludere in bellezza – la partita dell’Italia in diretta sul maxischermo posizionato in zona ristoro. La gara che si snoda sui tortuosi e ripidi tornanti è una delle più avvincenti del Palio di Tirano; si svolge da anni in collaborazione con la famiglia Fumagalli, cui è legato il memorial “Mario Fumagalli” abbinato alla cronoscalata.