CHIAVENNA FESTEGGIA I QUARANT’ANNI DEL TROFEO AMICI MADONNA DELLA NEVE LAGUNC
Chiavenna, 18 settembre 2025 – La Valchiavenna si prepara a vivere un fine settimana speciale, in cui lo sport incontra la memoria e la natura si fa teatro di emozioni.
Chiavenna, 18 settembre 2025 – La Valchiavenna si prepara a vivere un fine settimana speciale, in cui lo sport incontra la memoria e la natura si fa teatro di emozioni.
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.
Una giornata di rugby e memoria intensa quella andata in scena ieri al campo Cerri-Mari della Castellina, dove si è disputato il triangolare pre-season “Memorial Jimmy”, dedicato a Giacomo “Jimmy” Grillotti, figura indimenticata del rugby valtellinese.
Giocatore prima e allenatore poi, Jimmy ha lasciato un segno indelebile che continua a vivere anche attraverso il figlio Giovanni, oggi mediano di apertura e punto di riferimento dentro e fuori dal campo per il Sondrio Rugby.
Sondrio, 27 settembre 2025
Che spettacolo la Valtellina International Cup. Ieri sera al PalaMaloggia di Chiavenna e al PalaScieghi Pini di Sondrio si sono disputate due bellissime semifinali che hanno opposto l’una all’altra 4 formazioni di alto livello.
Chiavenna, 24.09.2025: la Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra atleti e organizzatori.
Dopo un’intensa estate di preparazione su tutti i fronti, la nuova stagione del Sondrio Rugby è ufficialmente partita. Domenica scorsa sono stati i ragazzi dell’Under 14, guidati da Dal Toè e Senini, ad aprire il calendario con un incontro amichevole contro i coetanei del CUS Milano: un primo test utile a misurare il lavoro svolto finora e a dare ai coach le prime indicazioni in vista della crescita del gruppo.
Il torneo delle Frazioni di Valdisotto “Tutti in campo con Amos” ha toccato le 41 edizioni ed è ormai un appuntamento irrinunciabile non solo per i tanti sportivi appassionati di calcetto, ma anche per tutti coloro per i quali la manifestazione diventa occasione per ricordare gli amici che nel corso degli anni sono venuti a mancare.
Sondalo, lì 22 settembre 2025
Rugby Sondalo riprende l'attività per la stagione 2025/2026 con parecchie novità per quanto riguarda il settore giovanile.