Vendita dei biglietti Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in prelazione esclusiva per i residenti e i proprietari di seconda casa
I Comuni di Bormio e Valdisotto sono lieti di annunciare una seconda importante iniziativa riservata ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo e ai proprietari di seconda casa del Comune di Comuni di Bormio e Valdisotto in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Il giorno 11 novembre 2025, un giorno prima della riapertura delle vendite dei biglietti delle discipline Olimpiche, grazie al secondo programma Ticketing Residenti Host Venues Montane di Milano Cortina 2026, si potrà acquistare in prelazione i biglietti per assistere agli eventi olimpici che, a febbraio 2026, si svolgeranno nell'area del Comune di Bormio, beneficiando di un link riservato e un codice personale che dà un accesso privilegiato all'acquisto il giorno 11 novembre alle ore 10.00 e fino alle ore 09.59 del giorno 12 novembre. In tal modo, sarà più facile trovare i biglietti per le sessioni più richieste e popolari!
Con il codice del Comune di Bormio e Valdisotto sarete infatti abilitati all’acquisto dei biglietti delle discipline ospitate nell'area dei Comuni di Bormio e Valdisotto.
Come ricevere il codice personale
Tutti i residenti e i proprietari di seconde case di età superiore ai 16 anni potranno ritirare il proprio codice da oggi fino all’11 novembre compreso presso l’Ufficio Turistico di Bormio, in via Roma 131/b.
Dettagli sull’acquisto dei biglietti
• Il codice personale sarà consegnato insieme a un link dedicato che atterra su una piattaforma specifica, parallela al sito ufficiale di biglietteria Milano Cortina 2026, su cui acquistare i biglietti speciali per residenti e i proprietari di seconda casa. Sarà accompagnato anche da una veloce User Guide che spiega tutti i passaggi da fare una volta che si accede al link riservato.
• A partire dal 11 novembre 2025 alle ore 10.00, i residenti e i proprietari di seconda casa avranno accesso prioritario all’acquisto dei biglietti riservati. I biglietti saranno venduti secondo il principio del “first come, first served” fino all’esaurimento della quota riservata per il programma.
• Il codice univoco consente di acquistare 2 biglietti per ogni sessione di gara ospitata a Bormio e Valdisotto.
Il limite massimo per ciascun account è di 25 biglietti complessivi. Pertanto, se con il proprio account sono stati già acquistati altri biglietti in precedenza si deve considerare il numero rimanente di biglietti che il proprio account ha a disposizione.
• La validità dei codici è di 1 giorno fino alle ore 09.59 del giorno 12 novembre 2025. Tuttavia, una volta che si accede alla piattaforma utilizzando il codice, questo scade al termine della sessione di acquisto, ovvero al momento del pagamento. Non sarà possibile riutilizzarlo per ulteriori acquisti in una nuova sessione, anche se entro il limite temporale.
Chi può accedere al programma
Il programma è riservato ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo e ai possessori di seconda casa dei Comuni di Bormio e Valdisotto, dai 16 anni compiuti. Gli under 16 potranno certamente beneficiare dei biglietti acquistati da altri con questo programma per visitare i Giochi.
Gli eventi disponibili per l’acquisto includono tutte le discipline che si terranno nel nostro territorio di Bormio e Valdisotto:
ELENCO SESSIONI E DISCIPLINE
SCI ALPINO
• sabato 7 febbraio 2026: DISCESA LIBERA MASCHILE
• lunedì 9 febbraio 2026: COMBINATA A SQUADRE MASCHILE (DISCESA LIBERA - SLALOM)
• mercoledì 11 febbraio 2026: SUPER-G MASCHILE
• sabato 14 febbraio 2026: SLALOM GIGANTE MASCHILE
• lunedì 16 febbraio 2026: SLALOM SPECIALE MASCHILE
SCI ALPINISMO
• giovedì 19 febbraio 2026: SPRINT MASCHILE E FEMMINILE
• sabato 21 febbraio 2026: STAFFETTA MISTA
Perché partecipare?
Questo programma rappresenta un’occasione unica per i residenti del Comune di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo per vivere in prima persona i Giochi Olimpici Invernali 2026, celebrando insieme un evento storico per la nostra comunità. Grazie a questa iniziativa, i cittadini avranno l'opportunità di garantire la propria presenza sugli spalti, aiutando il proprio territorio a fare una bella figura davanti al mondo, favorendo il tifo e la partecipazione delle comunità locali!
Non perdete questa opportunità per vivere da protagonisti questo evento unico!
- I Comuni di Bormio e Valdisotto -
- 4 viste