World Tour, Montréal-bis: la staffetta maschile conquista il 3° posto!
19/10/2025
Termina con la gioia di un podio per l’Italia la seconda tappa stagionale del World Tour, il più importante circuito internazionale dello short track.
19/10/2025
Termina con la gioia di un podio per l’Italia la seconda tappa stagionale del World Tour, il più importante circuito internazionale dello short track.
Debutto positivo per il Sondrio Rugby, tornato nel girone 1 del campionato di Serie B. Nella prima giornata, disputata domenica pomeriggio al campo sportivo Molinello di Rho e diretta da Matteo Anselmi di Genova, i valtellinesi hanno superato i padroni di casa con un netto 24-45, conquistando anche il punto bonus offensivo.
Dal 31 ottobre al 2 novembre, Livigno ospita Hybrid Camp AQ1816, il nuovo format firmato Aquagranda dedicato a chi vive lo sport come esperienza totale di performance e resistenza.
L'assistente allenatore delle Zebre Parma protagonista di una serata formativa al Cerri-Mari. Tra ricordi, sacrifici e consigli per chi sogna in grande.
Al Cerri-Mari di Sondrio si è svolto ieri sera uno dei primi di una serie di incontri formativi voluti dallo staff tecnico del club, portando in campo professionisti di alto livello per lavorare con giocatori e tecnici locali. Protagonista della serata Gilberto Pavan, 39 anni compiuti proprio il giorno prima, assistente allenatore delle Zebre Parma e volto noto del rugby italiano.
Si chiude in bellezza per l'Italia la tappa inaugurale del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
Sul ghiaccio della Maurice Richard Arena di Montréal la Nazionale tricolore, dopo il secondo posto di Pietro Sighel sabato sui 500 metri, suona altri due acuti che portano a tre il bilancio sin qui dei podi stagionali.
Sondalo, lì 12 ottobre 2025
UNDER 16: GLI OROBICI DOMINANO A SONDALO
A Montréal, nella terza giornata della tappa inaugurale del World Tour di short track, la Nazionale italiana conquista il primo podio della stagione grazie al brillante secondo posto di Pietro Sighel sui 500 metri.
Il ventiseienne trentino delle Fiamme Gialle - superato soltanto dal canadese Wiliam Dandjinou, vincitore della classifica generale nella passata stagione - ha così archiviato l'undicesima top 3 individuale nel massimo circuito internazionale, cinque delle quali ottenute proprio sui 500 metri.
Chiavenna, 6 ottobre 2025 – Quarant’anni fa nasceva il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc, la corsa in salita senza l’ausilio di bastoncini che da allora ha scritto la storia del vertical running in Italia e nel mondo.
Sondalo, lì 5 ottobre 2025
UNDER 16: BARRAGE PROIBITIVO E INTANTO UN ALTRO TALENTO VA A NOCETO PER CRESCERE